Sezioni
Edizioni locali
26/11/2025 ore 16.30
Politica

Fondi per le abitazioni e sostegno alle famiglie in Calabria, Incarnato (Psi) a Straface: «In questi anni gestione fallimentare dell’Aterp»

Il segretario regionale del Partito socialista replica all’assessore riconoscendo la bontà degli aiuti per gli affitti, ma denunciando sei anni di «disastri» e di ritardi della Regione su edilizia popolare, manutenzioni, fondi nazionali e tutele per i nuclei in difficoltà

di Redazione Politica

La polemica sulle politiche abitative si accende ancora dopo il via libera al “Piano regionale degli interventi e dei servizi di contrasto alla povertà della Regione Calabria 2024–2026”. Dopo la nota dell’assessore regionale Pasqualina Straface, arriva la risposta del segretario regionale del Psi, Luigi Incarnato, che pur riconoscendo alcuni interventi positivi, affonda il colpo su ritardi, mancate manutenzioni, occasioni perse e responsabilità politiche che, a suo dire, pesano interamente sul centrodestra calabrese e sull’Aterp.

Nel suo intervento, Incarnato distingue tra ciò che considera un passo avanti – come i nuovi fondi per il sostegno alle abitazioni in affitto – e un quadro generale che definisce «fallimentare», puntando il dito contro la gestione degli ultimi anni.

Una casa per tutti, Straface: «Nessun paradosso, è una misura autonoma della Regione»

«Ho letto la proposta dell’assessore regionale Pasqualina Straface sul sostegno alle abitazioni e la sua garbata replica che rispetto ma che non accetto nel contenuto». Esordisce Incarnato che riconosce la validità dei 9 milioni per gli affitti, ma chiede misure più ampie: «L’assessore annuncia un investimento di 9 milioni di euro a sostegno delle abitazioni in affitto. E io dico che è una cosa buona. Così come sarebbe bene prevedere, anche nell’ambito di quanto fatto positivamente proprio dall’attuale Giunta in termini di esdebitazione, un fondo per chi non ha potuto pagare il mutuo o magari è alla fase finale a causa di perdita o contrazione del reddito, presenza di disabili da assistere, etc. I socialisti non sono mai prevenuti e se gli avversari politici fanno una cosa positiva non hanno difficoltà ad ammetterlo».

Le critiche del segretario Psi più dure riguardano i fondi statali fermi dal 2022: «Ma sul resto, le critiche sono forti e legittime. Straface ammette che da un biennio i comuni non ricevono i fondi per la legge del 98 a sostegno dei nuclei in difficoltà e scarica le colpe sul governo. Inutile ricordarle chi c’è al governo. Da ben tre anni».

L’affondo finale di Incarnato è sull’Aterp e sulla gestione del centrodestra: «Ma la questione non finisce qui. Il centrodestra governa la Calabria da sei anni e in questo periodo l’Aterp ha combinato solo disastri. Non ha speso un euro sulla manutenzione ordinaria e straordinaria, non ha investito sulle nuove abitazioni, non ha utilizzato i fondi del Superbonus per l’efficientamento degli edifici. Non ha aiutato quei cittadini che vogliono farlo a regolarizzare le loro posizioni e oggi addirittura invia loro richieste di pagamento ben prima dei termini. L’Aterp è stata oggetto di “cencelizzazzione” politica ma è lo specchio di un fallimento del centrodestra. Ed è grave che Occhiuto non se ne sia occupato, derubricandola quasi a ente inutile. Anche su questo la Calabria è in ritardo e le colpe le pagano i cittadini».