La nuova Giunta di Lamezia VIDEO
di Tiziana Bagnato

Sono sette gli assessori della nuova giunta di Lamezia Terme targata Paolo Mascaro. Ieri la presentazione ufficiale del parterre composto da quattro uomini e tre donne. Alle donne non i soliti assessorati, ma incarichi decisamente importanti. Così l’assessorato al Bilancio, Tributi, Programmazione finanziaria e Patrimonio vanno a Chiara Puteri, Urbanistica e Politica del territorio ad Anna Maria Scavelli, Politiche Sociali, Sostegno della casa, Decoro Urbano e verde Pubblico a Elisa Gullo.
Paolo Mascaro trattiene per sé la delega ai Fondi Europei e Programmazione Comunitaria Nazionale e Regionale, Ambiente e Protezione civile. A Francesco Caglioti va la carica di vicesindaco e la delega agli Affari Generali, Sport, Cultura e Spettacolo, a Michele Cardamone vanno Lavori Pubblici, Viabilità e Trasporto Pubblico Locale, a Massimiliano Carnovale Organizzazione del personale, Trasparenza e Semplificazione amministrativa e Polizia Municipale.
Ad Angelo Bilotta vanno, invece, le Attività Produttive, lo Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Commercio e Turismo.
A sorpresa rimane fuori dalla giunta l’Udc perché, ha riferito Mascaro, i nomi proposti dallo Scudo Crociato non cozzerebbero con il puzzle voluto dal neo sindaco. Immediata la riposta del’Udc che ha rivelato i nomi indicati, Pasquale Di Spena e Rosina Mercurio, definendoli «persone dotate di alta professionalità e capacità che avrebbero certamente lavorato per la crescita e lo sviluppo della città».
I nomi:
Affari generali, sport, culturae spettacoli: Francesco Caglioti (vicesindaco)
Bilancio, tributi, programmazione finanziaria e patrimonio: Chiara Puteri
Lavori pubblici, viabilità e manutenzione, trasporto pubblico locale: Michele Cardamone
Urbanistica e politica del territorio: Anna Maria Scavelli
Organizzazione e personale, trasparenza informatizzazione e semplificazione amministrativa, polizia municipale: Massimiliano Carnovale
Politiche sociali, sostegno della casa, decoro urbano e gestione del verde pubblico: Elisa Gullo
Attività produttive e sviluppo economico, politiche del lavoro: Angelo Bilotta