Mimmo Lucano escluso dalle Regionali, Campana e Pignataro: «La decisione del Tar ha il sapore del pregiudizio»
È quanto scrivono sullo stop alla candidatura del sindaco di Riace ed europarlamentare Avs da parte del Tribunale Amministrativo il portavoce di Europa Verde Calabria e il segretario regionale di Sinistra Italiana
«La decisione del Tar di Reggio Calabria di rigettare il ricorso di Mimmo Lucano, alla quale pensiamo seguirà anche quella di Catanzaro che si adeguerà alla suddetta decisione, rispetto alla incandidabilità dell'europarlamentare di AVS e sindaco di Riace, ha tanto il sapore del pregiudizio nei confronti di un simbolo della battaglia per l'inclusione e la solidarietà, il fautore di un modello alternativo di società che si fonda sui grandi valori dell'altruismo e di una nuova umanità». È quanto scrivono in una nota congiunta Giuseppe Campana, portavoce Europa Verde Calabria e Fernando Pignataro, segretario regionale Sinistra Italiana Calabria, dopo la conferma dello stop della candidatura di Lucano da parte del Tar di Reggio Calabria.
Mimmo Lucano escluso dalle Regionali, il Tar conferma lo stop alla candidatura«L'interpretazione forzata della Severino sta a dimostrare che si tratta di una decisione politica, che è un palese tentativo di annullare idee, progetti di cambiamento radicale nella nostra Regione. Un ulteriore inutile sforzo perché Mimmo resta il nostro capolista, che incarna la rivoluzione culturale e la sfida del cambiamento che l'Alleanza Verdi Sinistra ha messo in campo in questa competizione elettorale. Le liste di AVS su tutto il territorio regionale – concludono Campana e Pignataro – avranno il sostegno forte di Lucano e sarà ancora più forte e determinato il messaggio che vogliamo lanciare alle calabresi e ai calabresi».