Sezioni
Edizioni locali
04/11/2025 ore 12.24
Politica

Occhiuto all’Unical dal nuovo rettore Greco: «Pronta per fine anno la progettazione del policlinico»

Primo confronto istituzionale del presidente della Regione dopo la formazione della giunta: «L’Annunziata ospiterà la diagnostica e la medicina territoriale. Vaglio Lise ricade in zona R4: nessun ospedale poteva sorge in quell’area. Le frizioni con Noi Moderati sono fisiologiche: rientreranno presto»

di Salvatore Bruno

Non un incontro di circostanza ma un colloquio operativo quello tra il nuovo rettore dell’Università della Calabria, Gianluigi Greco, ed il riconfermato presidente della Regione Roberto Occhiuto. C’è un ospedale da costruire da queste parti ed occorre perfezionare alcuni passaggi già intavolati con l’uscente Nicola Leone, e che hanno assunto il crisma della concretezza con la recentissima firma, all’ultimo piano della Cittadella di Germaneto, dell’accordo sottoscritto anche con il Comune di Rende.

Nel gennaio 2026 la gara d’appalto

Individuata l’area attigua al Campus, bisogna adesso procedere con la progettazione dell’opera da consegnare all’Inail, l’ente finanziatore del futuro policlinico cui spetterà l’onere di gestire la gara d’appalto: «L’affidamento per la progettazione avverrà tra qualche giorno – ha detto Roberto Occhiuto ai giornalisti – in ragione dei poteri di protezione civile conferiti al mio dirigente generale dei lavori pubblici Claudio Moroni. Entro sessanta giorni sarà pronta da consegnare appunto all’Inail affinché possa partire l’appalto integrato entro l’inizio del 2026. Per la Regione – ha aggiunto il presidente - l'investimento strategico è quello della formazione dei medici di cui abbiamo bisogno».

All’Annunziata la medicina territoriale

Segnato il destino dell’Annunziata: «Continuerà a svolgere una funzione essenziale nell’ottica di un più generale rafforzamento della medicina territoriale. Siamo abituati – ha spiegato Occhiuto – a pensare che la salute sia garantita solo dall’ospedale. Invece l’ospedale dovrebbe essere la parte residuale, mentre un lavoro importante riguarderà i presidi territoriali. E l’Annunziata ospiterà ambulatori, centri diagnostici e, naturalmente, un punto di primo intervento per le emergenze».

Vaglio Lise zona a rischio

Sul consiglio comunale convocato a Palazzo dei Bruzi dal sindaco di Cosenza Franz Caruso, il governatore precisa: «Si continua a parlare di Vaglio Lise ma quell’area ricade in una zona R4. Per cui mai lì potrà sorgere un ospedale. E poi Vaglio lise è comunque a nord del capoluogo. Tanto vale spostarsi di qualche chilometro vicino l’università». Occhiuto ha parlato anche della formazione della nuova Giunta e dei primi mal di pancia manifestati da una parte delle forze componenti la maggioranza, in particolare Noi Moderati: «Quando si vara un esecutivo è chiaro che non tutti possono rimanere contenti. Può esserci qualche frizione fisiologica, ma sono convinto che rientreranno presto». Il presidente ha poi annunciato la prima riunione di giunta per giovedì 6 novembre.

Le parole di Greco

«Oggi è una bella giornata – ha detto Gianluigi Greco - Devo dire che ho apprezzato moltissimo, sia in termini istituzionali ma anche personali, la visita del presidente Occhiuto. È un bel segnale per l'intera Calabria: c'è bisogno che le istituzioni, le persone, si sentano unite nella costruzione del futuro. Certamente ci deve essere continuità – ha aggiunto riferendosi appunto al progetto del nuovo ospedale – Raccolgo un'eredità pesante ma è un'eredità che fa piacere cogliere perché proietta il nostro territorio in una dimensione assistenziale, in una dimensione della formazione dei nostri specializzandi del tutto nuova. È una prospettiva bella alla quale l'Università della Calabria vuole e deve contribuire».