Sezioni
Edizioni locali
28/10/2025 ore 17.16
Politica

Parte l’Occhiuto bis, Galati (Noi Moderati): «Le premesse per un mandato storico ci sono tutte»

Il coordinatore regionale del partito: «Lo affiancheremo con lealtà. Per la Calabria si aprono prospettive di crescita importanti, tanti i fronti su cui il governo regionale è chiamato a dare risposte

di Redazione Politica

«Roberto Occhiuto può avviare il suo progetto politico-amministrativo nella piena operatività di un ruolo e di una funzione che lo hanno legittimato con un forte consenso. Le premesse per un mandato storico ci sono tutte». Così Pino Galati, coordinatore di Noi Moderati in Calabria nonché vicepresidente vicario nazionale del partito.

«Noi Moderati – afferma – lo affiancherà con lealtà e nella piena condivisione degli obiettivi e degli strumenti più idonei. Per la Calabria si aprono prospettive di crescita importanti. Il piano di sviluppo sostenibile che gli elettori hanno premiato con il loro voto contiene tutti gli elementi per affermarsi. All’amico Roberto l’augurio di un buon lavoro e tutto il nostro più convinto sostegno».

«Diversi i fronti sui quali il governo regionale – continua – è chiamato a dare risposte concrete. Innanzitutto la sanità, per garantire un servizio essenziale, con la razionalizzazione delle risorse e con il rafforzamento dei presidi sanitari nel territorio. E poi il potenziamento dell’offerta turistica e dell’accoglienza con investimenti nella ricettività e nei collegamenti, per esaltare la vocazione del territorio e le sue specificità, nel rispetto dell’ambiente e delle ricchezze naturalistiche della Calabria».

Occhiuto bis, la giunta e non solo: il governatore studia i nomi dei nuovi direttori generali

«Un’azione di governo – aggiunge Galati – che non potrà prescindere dalla ottimizzazione del sistema idrico regionale, senza dimenticare la valorizzazione e la riqualificazione del sistema aeroportuale che ha prospettive di crescita di grande rilevanza. Un programma politico che punta sui trasporti e sulla logistica del polo di Gioia Tauro ma anche sul sostegno al sistema imprenditoriale e su quello ai giovani, per premiarne e incentivarne l’iniziativa delle start up e delle nuove professioni, sempre più legate al territorio e alla digitalizzazione dei servizi, attraverso lo strumento delle Zes e degli incentivi alle piccole e medie imprese».

«Modernità, innovazione e network del territorio, turismo e ospitalità – conclude –. Un progetto ambizioso, alla portata di un presidente lungimirante e, proprio per questo, autorevole e unanimemente apprezzato. Noi Moderati sarà al suo fianco in Consiglio regionale, in giunta e nel territorio, per condividerne interventi e finalità, con entusiasmo e impegno».