Pignataro: «Per il candidato presidente della Regione ad Avs non risultano accordi»
Il segretario di Sinistra Italiana rivendica per l’Alleanza Verdi Sinistra la scelta e aggiunge: «Lesivo e grave se ci fossero accordi separati o tavoli paralleli»
Fernando Pignataro, segretario regionale di Sinistra Italiana, interviene sulle indiscrezioni che vogliono l’europarlamentare Pasquale Tridico (Left) quale candidato alla presidenza della Regione Calabria, nell’ambito di un accordo romano tra Movimento 5 Stelle e Partito Democratico. Questa mattina abbiamo raccontato in un altro articolo delle pressioni dei vertici nazionali di Pd e M5s per vincere le perplessità della consorte dell’ex presidente dell’Inps che si era trasferita da un anno con tutta la famiglia a Bruxelles.
Regionali, Tridico (M5s) pronto a scendere in campo, forse in ticket con una donna sindaco (del Pd)«A noi di Alleanza Verdi Sinistra non risulta nessun accordo di questo tipo – precisa il segretario regionale di Sinistra Italiana Fernando Pignataro – né a livello nazionale, dove non si è tenuto alcun incontro definitivo sulla Calabria, né tantomeno a livello regionale».
Il segretario evidenzia come il momento sia delicato e come da Roma alla Calabria siano trapelate indiscrezioni proprio alla vigilia del tavolo largo della coalizione progressista in Calabria, previsto per oggi a Lamezia Terme alle 15.30, momento in cui dovrebbero essere definiti «l’idea progettuale e l’alternativa al governo di centrodestra».
Ribadendo il rispetto per il quadro nazionale e il principio di pari dignità tra le forze della coalizione, Pignataro evidenzia che «l’onere della proposta per la Calabria spetta ad Alleanza Verdi Sinistra, forza in crescita che sta dando un grandissimo contributo al progetto di alternativa nella regione». Infine, mette in guardia gli alleati: «Se ci fossero accordi separati o tavoli paralleli sarebbe grave e lesivo, considerando il comportamento leale che abbiamo avuto come opposizione in Parlamento e sul territorio, nelle battaglie comuni portate avanti negli ultimi mesi».