Sezioni
Edizioni locali
25/09/2025 ore 19.34
Politica

Precariato, sanità e sfruttamento, l’Usb contro tutti: «In Calabria anche chi lavora è povero e la politica se ne frega»

Jiritano (Unione Sindacale di Base) rivendica autonomia e intransigenza: «Nessun compromesso, resteremo nelle piazze». La frecciata ai candidati: «Con i numeri che facciamo ci cercano in tanti ma rimaniamo liberi»

di Nico De Luca

L’atteggiamento non cambia, neppure in tempo elettorale: nessuna mezza misura, tanto meno concertazione. L'Unità Sindacale di Base affronta la campagna elettorale con la stessa intransigenza, pronta a riaffermare i diritti dei lavoratori fin dal giorno dopo l'insediamento del prossimo presidente regionale.

Non siamo concertativi

[Missing Credit][Missing Caption]

«La nostra caratteristica è quella di non essere un'organizzazione sindacale concertativa – afferma dalla sede di Via Mario Greco a Catanzaro Antonio Jiritano, del coordinamento calabrese USB, organizzazione che non prevede la figura del segretario –  Noi facciamo una serie di attività tra i lavoratori, l'interesse dei lavoratori lo portiamo ai tre candidati o al candidato presidente. Se vuole trovare una mezza mediazione con l'Usb sulle nostre proposte benissimo, ci confrontiamo, altrimenti non se ne fa nulla, del resto a noi non hanno mai regalato nulla. Siamo e resteremo in piazza dalla mattina alla sera. In questo periodo, sulla situazione di Gaza, abbiamo portato 800.000 persone in piazza».

La Cgil Calabria: «Chiediamo rispetto e ascolto, assenti in questi anni: ecco le nostre proposte ai candidati»

Censura sui temi principali

[Missing Credit][Missing Caption]

La censura è drastica anche sugli altri temi importanti della campagna.

«Faccio l'esempio dei Tis in Calabria: abbiamo preso persone di 60 anni e le abbiamo tolte. Adesso abbiamo altri 2.000-2.500 lavoratori che non sanno dove devono andare. I contratti che abbiamo fatto al Tribunale per i lavoratori precari, a Miur, ai Beni culturali, a marzo scadono i contratti e nessuno sa che fine faranno.Se poi rapportiamo questa alla politica nazionale, che bisogna comprare, riarmare, non so i tre candidati come faranno a dare risposte. Abbiamo un'immigrazione sanitaria che non è diminuita, è aumentata. Gli ospedali sono indispensabili, costruirne uno o due è l'ordinario, perché abbiamo chiuso 18 ospedali. E purtroppo in Calabria il lavoro è solo sfruttamento. Sono state regalati 46 milioni alla Ryanair per promuovere la Calabria. La Calabria è agli stessi livelli dell'anno scorso».

Calabria, 162mila giovani in fuga in 20 anni: la Uil propone un piano per riportarli a casa

Precariato la priorità

Ma le battaglie da affrontare con la Cittadella saranno anzitutto sul precariato.

[Missing Credit][Missing Caption]

«Al contrario di quello che dicono loro – conclude polemicamente Jiritano –abbiamo un bacino di 5mila e passa lavoratori ancora precari, ma soprattutto c'è tanta troppa gente che è sotto la soglia della povertà. Perché anche chi lavora, anche chi lavora oggi è povero».

Infine una frecciatina caustica

«In questo periodo elettorale, con i numeri che facciamo ci stanno cercando – afferma ammiccando – ma rimaniamo liberi».