“Progetto riformista” convoca il tavolo del centrosinistra per domani: «Abbiamo una nostra idea di candidatura»
Con il tergiversare di Pasquale Tridico l’area costituitasi in un unico soggetto politico su input di Sandro Principe fa una mossa per rompere l’impasse nel campo largo e convoca Pd, Avs e M5S alle 16 a Lamezia Terme
Una riunione a Lamezia Terme, domani alle 16 nella sede di Azione, per scuotere i componenti del cosiddetto campo largo e cercare di individuare (finalmente) una figura su cui puntare. È la mossa di Federazione Riformista, Azione, Italia Viva, Psi, Pri, +Europa e Mezzogiorno Federato che hanno convocato Pd, M5S e Avs nel tentativo di compiere un passo avanti verso qualcosa che non sia l’immobilismo dettato dalle segreterie romane che si ripercuote dal Pollino allo Stretto.
Le lancette scorrono inesorabilmente e giocano in favore del centrodestra, così come Roberto Occhiuto ha ammesso commentando le sue dimissioni. Pasquale Tridico non ha al momento dato seguito al post social in cui dichiarava amore alla Calabria, inoltre gli spifferi che provengono dalle segreterie dei partiti non descrivono un quadro in cui l’europarlamentare di Left rappresenterà il centrosinistra il 5 e 6 ottobre. Si è fermi, in sostanza, a prima di Ferragosto.
L’area di ispirazione riformista e cattolico-liberale costituitasi a Rende su input di Sandro Principe, aveva nei giorni scorsi già lanciato un messaggio chiaro non solo all’ex presidente dell’Inps, ma anche al M5S. In una recente nota ha evidenziato che in caso di indisponibilità alla candidatura si sarebbero assunti la responsabilità di favorire Forza Italia e i suoi alleati. Non solo, perché nella chiosa ha precisato che non avrebbe aspettato Tridico per sempre. Oggi, ritenendo esaurito il tempo utile, suona la campanella e mette in mano agli alleati la penna per la firma di un patto matrimoniale funzionale all’inizio vero e proprio della campagna elettorale.
Teatrino a Cinquestelle: la "finta" di Tridico e i veti (incrociati) su Baldino e Falcomatà«Il “Progetto Riformista” convoca per domani, mercoledì 20 agosto, alle ore 16:00 a Lamezia il tavolo del centro sinistra – si legge in un documento condiviso -. Le forze politiche che costituiscono il “Progetto Riformista” hanno lavorato in questi giorni alla costruzione di un progetto concreto per il rilancio della Calabria consapevoli di rappresentare non solo una proposta politica innovativa e determinante per il successo del centrosinistra calabrese ma soprattutto di costituire un laboratorio politico capace di diventare un modello a livello nazionale, per battere la Meloni e il centrodestra sovranista. Al tavolo ci presenteremo con le nostre proposte programmatiche e con una nostra idea di candidatura a presidente della Regione con spirito unitario, costruttivo e senza arroccamenti che non fanno parte della nostra cultura liberal democratica e socialista».