Sezioni
Edizioni locali
07/10/2025 ore 13.25
Politica

Regionali, a Corigliano Rossano boom di Forza Italia e della Straface. Il Pd festeggia l’elezione di Madeo

Pasqualina Straface la più votata nella città ionica con 5.221 preferenze. Ottimo risultato anche per Rosellina Madeo, che conquista il seggio in Consiglio regionale. La città elegge 4 rappresentanti a Palazzo Campanella: ci sono anche De Francesco e Scutellà

di Francesco Roberto Spina

Il vento del centrodestra soffia forte anche a Corigliano Rossano dove Roberto Occhiuto ottiene 14.391 preferenze, pari al 53,83% dei voti validi. Il campo largo guidato da Pasquale Tridico si ferma a 12.078 voti (45,18%), mentre Francesco Toscano raccoglie 265 consensi (0,99%).

Su 69.719 elettori, hanno votato 27.377 cittadini, per un’affluenza pari al 39,27%. Le schede nulle sono 472, le bianche 170 e una contestata.

Sul fronte delle liste, il primato è di Forza Italia, che con 6.229 voti (24,54%) conferma la propria solidità nel territorio. Seguono la lista Occhiuto Presidente con 3.605 voti (14,2%) e il Movimento 5 Stelle, prima forza del campo largo con 2.991 voti (11,78%).

Il Partito Democratico si attesta poco dietro, con 2.913 voti (11,48%), mentre Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni ne raccoglie 2.767.

Nella graduatoria dei candidati al Consiglio regionale più votati nella città ionica, spicca Pasqualina Straface (Forza Italia), che ottiene 5.221 preferenze personali, risultando la più votata in assoluto. Alle sue spalle Gianluca Gallo con 2.791 voti. Al terzo posto ottimo risultato per Elisa Scutellà (M5S), che con 1.573 preferenze supera di un solo voto Rosellina Madeo (PD), ferma a 1.572 nel solo comune di Corigliano-Rossano.

Ma per la Madeo il vero colpo di scena arriva a livello complessivo: la presidente del Consiglio comunale e candidata nelle liste del Partito Democratico, conquista oltre 6.719 preferenze complessive, risultando eletta consigliera regionale. Un’affermazione “col botto”, come l’hanno definita in città, che travalica i confini comunali e premia un percorso politico della Madeo, considerata una figura di equilibrio e di rinnovamento del centrosinistra calabrese.

Tra i più votati nella città ionica si sono anche Rosaria Succurro (Occhiuto Presidente) con 1511 preferenze, Ranieri Marcello Silvestro Filippelli (Tridico Presidente) con 1294 voti, Davide Tavernise (M5s, 1356) e Mattia Salimbeni (Occhiuto Presidente, 1155 voti). 

Tra gli eletti nativi di Coriglliano Rossano nella circoscrizione nord figurano dunque Rosellina Madeo, 6.719 voti (PD), Pasqualina Straface, 13.363 voti (Forza Italia), Elisa Scutellà, 7.164 voti (M5S) e Luciana De Francesco, 6.542 voti (FdI). Buoni risultati, ma senza elezione, per i corossanesi Mattia Salimbeni, Giuseppe Campana, Dora Mauro, Ranieri Filippelli, Giuseppe Graziano, Domenico Piattello e Giovan Battista Schiavelli.