Sezioni
Edizioni locali
27/08/2025 ore 09.01
Politica

Regionali Calabria, il campo largo schiera i top player: ecco chi ci sarà tra consiglieri uscenti, ex parlamentari e sindaci

Per il blocco riformista-moderato in prima fila Graziano (Azione) e Greco (Italia Viva). Il Pd ripropone Bevacqua e Iacucci e lancia Bruno Bossio e Falcomatà. Fratoianni e Bonelli pronti a un colpaccio (ancora top secret) nella circoscrizione Sud

di Massimo Clausi

È iniziata la grande corsa verso la candidatura alle regionali del 5 e 6 ottobre. Come vi avevamo anticipato alla fine il blocco moderato-riformista ha deciso di correre compatto. Socialisti, Italia Viva e Azione si presenteranno con un’unica lista che sarà, almeno sulla carta, molto competitiva. Soprattutto in provincia di Cosenza dove testa di serie saranno il presidente regionale e consigliere regionale uscente di Azione, Giuseppe Graziano, e la coordinatrice regionale di ItaliaViva, Filomena Greco, reduce da un’ottima performance alle ultime Europee.

Della lista ci sarà anche un’espressione del riformismo rendese, rappresentato da Amerigo Castiglione forzista della prima ora che negli ultimi tempi ha vissuto la stagione referendaria contro la fusione e alle amministrative di maggio ha sostenuto l’elezione di Sandro Principe sindaco. In lista anche l’ex sindaco di Mendicino, Antonio Palermo, che ritorna così alla politica dopo una pausa di riflessione dovuta alla linea politica di Matteo Renzi. Ora che i fatti gli hanno dato ragione, prova a rimettersi in gioco per la squadra.

Fdi punta a diventare il primo partito del centrodestra in Calabria: schiera tutti gli uscenti e i dirigenti provinciali

Non dovrebbe invece far parte di questa lista l’assessore all’Urbanistica del Comune di Cosenza, Pina Incarnato, che nelle ultime ore starebbe valutando la possibilità di candidarsi nella seconda lista del Pd, quella dei Democratici Progressisti. Insieme a lei potrebbe candidarsi anche in ticket l’altro assessore bruzio Francesco De Cicco. Sempre in questa lista dovrebbe candidarsi il sindaco di Spezzano Sila, Salvatore Monaco. Sembra ancora incerta la candidatura del collega di Mormanno, Paolo Pappaterra che pure ha rappresentato la punta di diamante dei quarantenni che hanno conquistato la federazione provinciale di Cosenza con il sindaco di Celico, Matteo Lettieri.

Regionali, Conte lancia Tridico: «Persona giusta per far voltare pagina a una regione troppo spesso ostaggio di dinamiche clientelari»

La parola d’ordine, come sempre, doveva essere cambiamento. Ma dalla segreteria nazionale è partita l’indicazione che tutti gli uscenti debbano ricandidarsi. Saranno nelle liste quindi sia il vicepresidente del consiglio regionale, Franco Iacucci, sia il capogruppo, Mimmo Bevacqua. Sempre nella lista del Pd sarà candidata anche l’ex deputata Enza Bruno Bossio e l’attuale presidente del consiglio comunale di Cosenza, Giuseppe Mazzuca. Della partita sarà anche il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà. Candidato è anche Giovanni Muraca, mentre nell’area centrale della Calabria saranno in lista Raffaele Mammoliti e Francesco Pitaro. Sotto traccia sta lavorando invece Avs. Per il momento candidato sicuro è solo il consigliere regionale uscente Antonio Lo Schiavo e il presidente del consiglio comunale di Catanzaro, Gianmichele Bosco. Nella lista dovrebbe far parte anche il sindaco di Simeri Crichi, Davide Zicchinella, mentre su Cosenza molto quotata la candidatura di Maria Pia Funaro. Ma è nella circoscrizione Sud che il partito di Fratoianni e Bonelli sta preparando un colpaccio che per il momento è tenuto top secret.

Video, reel e attacchi social: Occhiuto punta il M5s. Ma cosa ci faceva nel cantiere dell’ospedale se si è dimesso?