Regionali, Katya Gentile (Lega) a Cassano: «Sanità e attenzione ai fragili per proseguire il lavoro Occhiuto»
La candidataha fatto tappa nella Sibaritide dove ha visitato una struttura per persone fragili: «Miriamo a migliorare il risultato precedente, dobbiamo concludere il percorso avviato per contrastare l'emigrazione sanitaria»
Continuano le tappe per la campagna elettorale in vista delle prossime elezioni regionali con incontri e visite sul territorio. La città delle Terme è stata visitata da Katja Gentile, candidata nella lista della Lega a sostegno del presidente uscente e ricandidato del centrodestra, Roberto Occhiuto, che ha incontrato diversi cittadini in una struttura che ospita persone fragili ponendo l'accento sulla sanità e l'attenzione ai più deboli. L'ex Forza Italia, passata nelle fila del Carroccio, ha espresso ottimismo sugli obiettivi elettorali della sua nuova collocazione politica.
Regionali, Scutellà (M5s): «A differenza del centrodestra, noi abbiamo un programma. Priorità? La sanit໫Il nostro impegno rimane uguale - ha dichiarato Katya Gentile - miriamo a bissare o quantomeno anche a migliorare, se possibile, il risultato precedente. Abbiamo cambiato partito perché da Forza Italia siamo passati in Lega, troviamo però grandi consensi, lavoriamo sempre al servizio dei calabresi».
La scelta del luogo per la tappa a Cassano, ci spiega,è stata motivata dall'attenzione alle categorie più vulnerabili. «In questa giornata siamo qui a Cassano, quindi tra le altre cose a visitare una struttura che ospita le persone più fragili, i più deboli della società, verso i quali c'è necessità di un occhio di attenzione particolare, quindi noi ci siamo sempre - ha spiegato-, un occhio di attenzione particolare che comunque ricade anche nel programma dello schieramento, dove la sanità è fondamentale come punto di rilancio e di ripresa».
Gentile ha poi focalizzato il suo intervento sul tema sanitario, sottolineando la necessità di completare il percorso intrapreso nell'ultima legislatura dalla giunta Occhiuto. «Dobbiamo concludere quantomeno il percorso che è stato avviato in questi quattro anni di legislatura, nei quali il presidente Occhiuto ha dato un grande impulso alla sanità che purtroppo in Calabria era ridotta veramente a minimi termini» ha affermato la candidata.
Ha riconosciuto le «grandi difficoltà» e la «grande carenza di personale», ma ha evidenziato come siano «ripartiti i lavori dei grandi ospedali, i calabresi rimasti sulla carta per troppo tempo».
Nel bilancio delle azioni svolte, Gentile ha citato anche la riorganizzazione e il risanamento finanziario: «Si sono fatte tutta una serie di azioni, anche di riorganizzazione. Penso anche ai bilanci che fino a poco tempo fa si tramandavano per tradizione orale, tutti i risultati importanti che però non bastano ancora».
Il rilancio del settore rimane l'obiettivo primario per far fronte al fenomeno dell'emigrazione sanitaria su cui la candidata non ha riserve: «Naturalmente i calabresi hanno necessità di risposte anche concrete che riguardano proprio gli ospedali, che riguardano l'emigrazione sanitaria che purtroppo ancora affligge troppi calabresi, insomma dobbiamo pensare sempre agli ultimi che hanno necessità di curarsi nella nostra terra - ha concluso Katya Gentile - per questo aspiriamo a riconfermarci maggioranza in questa regione e quindi a poter concludere il lavoro già avviato in questi anni».