Sezioni
Edizioni locali
06/09/2025 ore 07.16
Politica

Regionali Calabria, liste e candidati in campo per Occhiuto, Tridico e Toscano – LIVE

Complessivamente 15 le liste in campo nelle tre coalizioni per la tornata elettorale prevista il 5 e 6 ottobre. C’è tempo fino alle 12 di oggi

di Redazione Politica

Tre candidati in campo per la guida della Calabria: si scaldano i motori in vista del voto regionale previsto il 5 e 6 ottobre. In campo il centrodestra, con il presidente dimissionario Roberto Occhiuto, il centrosinistra, che punta sull’europarlamentare Pasquale Tridico, e Democrazia Sovrana Popolare, rappresentata da Francesco Toscano. Le forze politiche hanno tempo fino alle ore 12 di oggi, per depositare le liste.

Otto le liste a sostegno di Roberto Occhiuto: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Udc, Noi Moderati, Forza Azzurri e “Occhiuto Presidente”, Sud chiama Nord.

Sei quelle a sostegno di Pasquale Tridico. Si tratta delle forze politiche di centrosinistra appartenenti al cosiddetto campo largo che va da Avs fino ad Italia Viva e Azione confluite nella "Casa dei Riformisti". Il Partito Democratico si presenterà ai nastri di partenza con due liste, la propria e Democratici Progressisti. Chiudono il quadro Tridico presidente, il Movimento 5 Stelle e Giovani per Tridico.

Francesco Toscano correrà con una sola lista: Democrazia sovrana e popolare.

12:30

Pd: «Le nostre liste parlano della Calabria reale

Il Partito Democratico della Calabria ha presentato le liste per elezioni regionali in Calabria a sostegno della candidatura a presidente di Pasquale Tridico. Nella circoscrizione sud, com'era stato preannunciato, capolista è il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà. Nella circoscrizione nord, tra i candidati ci sono il presidente del Consiglio comunale di Cosenza, Giuseppe Mazzuca, che è capolista, e l'ex deputata Enza Bruno Bossio. Per quanto riguarda, infine, la circoscrizione centro, capolista è il consigliere regionale uscente Ernesto Alecci, ex sindaco di Soverato, seguito dall'uscente Amalia Bruni e dal vicesindaco di Catanzaro, Giusy Iemma.

«Liste costruite per rappresentare una Calabria che vuole rialzarsi e guardare avanti - spiegano dal Pd -, è questo il senso della campagna 'Tornare a vivere, in Calabria' che caratterizzerà la proposta politica del partito guidato da Nicola Irto. Un impegno collettivo per liberare la nostra terra dalla rassegnazione e restituirle futuro, dignità e speranza. Sono liste - si aggiunge - che parlano la lingua della Calabria reale, fatte di donne e uomini che non si piegano, che resistono ogni giorno contro le difficoltà, le disuguaglianze sociali e contro la pressione della criminalità organizzata. Ci sono tante sindache e tanti sindaci, amministratrici e amministratori che conoscono bene i bisogni dei territori e hanno scelto di mettersi in gioco per dare risposte concrete ai calabresi. Ci sono figure del mondo delle professioni e del lavoro, figure di esperienza e c'è la presenza forte di un'imprenditrice, Patrizia Rodi Morabito, che ha avuto il coraggio di opporsi alla 'ndrangheta, trasformando la sua battaglia di resistenza in testimonianza e speranza di cambiamento. Una rappresentanza che non dimentica le aree interne, troppo spesso marginalizzate, ma che invece sono parte vitale della nostra identità e devono tornare al centro di una strategia di sviluppo sostenibile».

11:42

Presentata la candidatura a presidente di Tridico

È stata depositata nella Corte d'Appello di Catanzaro la candidatura di Pasquale Tridico alla presidenza della Regione Calabria. L'ex presidente dell'Inps é sostenuto da una coalizione composta da sei liste: partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Democratici e Progressisti, Casa riformista, Lista Tridico presidente e Alleanza Verdi e Sinistra. 

11:27

Presentata la lista della Lega circoscrizione Nord

Depositata la lista della Lega nella circoscrizione elettorale Nord per la provincia di Cosenza a supporto di Roberto Occhiuto presidente. Nove i candidati, con capolista Katya Gentile, consigliere regionale della Lega uscente. Candidati anche il sindaco di Castrolibero Orlandino Greco, il presidente del consiglio di Paola Emira Ciodaro e Antonio Belmonte, già consigliere comunale di Cosenza, Marianna Ardillo, dirigente medico ed esperta del settore sanitario, gli imprenditori Santo Capalbo, con esperienza nel mondo agricolo, e Michele Covello, l’imprenditrice e operatrice culturale Maria Annunziata De Marco e il dirigente di Agenzia delle Entrate Giovanni Schiavelli. 

10:12

Depositate tutte le liste di Occhiuto per la circoscrizione Centro

Otto le liste a sostegno del presidente uscente Roberto Occhiuto. Depositate tutte quelle della circoscrizione Centro. QUI I NOMI DEI CANDIDATI

09:01

Ecco le tre liste di Forza Italia: c'è anche l'ex M5s Afflitto

Sono state presentate le tre liste legate a Forza Italia che, alle Regionali del 5 e 6 ottobre, sosterranno la ricandidatura di Roberto Occhiuto: Forza Italia, Forza Azzurri e Occhiuto presidente. Si tratta di 72 candidati, suddivisi in 3 liste. Conferme per i consiglieri regionali uscenti, molti dei quali posti come capolista, a riprova del buon lavoro svolto durante la legislatura che volge al termine: Gianluca Gallo, Pasqualina Straface, Antonello Talerico, Salvatore Cirillo, Domenico Giannetta, Pierluigi Caputo, Michele Comito, Giacomo Crinò ed anche il già pentastellato Francesco Afflitto. Tra le nuove proposte, i due presidenti di provincia Sergio Ferrari e Rosaria Succurro (rispettivamente di Crotone e Cosenza) e Gabriella Castelletti, madre della giovane di Seminara stuprata da ragazzi imparentati con famiglie di ‘ndrangheta e poi isolata dai suoi concittadini. QUI TUTTI I NOMI.