Sezioni
Edizioni locali
05/09/2025 ore 14.26
Politica

Regionali, Conte in Calabria per sostenere Tridico: «Qualità e competenze per rivoluzionare la Calabria»

È iniziata dalla sede della NTT Data di Rende la due giorni in Calabria del leader del Movimento Cinquestelle: «Fiducia nel candidato da tutte le forze progressiste, sociali e culturali. Occhiuto? Dimissioni gesto opportunistico»

di Salvatore Bruno

La due giorni di Giuseppe Conte in Calabria comincia da Rende, dalla sede della NTT Data, uno dei colossi dei servizi tecnologici e delle comunicazioni. La scelta Pasquale Tridico la migliore possibile per la Calabria, dice al suo arrivo, prima di un giro all’interno dello stabilimento, accompagnato, oltre che dal candidato, anche dalla parlamentare Vittoria Baldino.

Decisione condivisa

Una decisione, quella di lanciare Tridico, maturata non nel chiuso di qualche caminetto, ribadisce, ma ascoltando le istanze del territorio: «Non ho usato nessuna parola speciale o formula magica per convincere Pasquale – afferma Conte, commentando il periodo del tira e molla che ha preceduto l’ufficializzazione della scelta - Ci siamo confrontati sia all'interno del Movimento Cinquestelle e quindi con lo stesso Tridico, sia con gli alleati di questa coalizione, e dunque con gli esponenti delle forze progressiste. Davanti ai problemi della Calabria, anche se c’è chi come Roberto Occhiuto li nega davanti all’opinione pubblica, ci siamo chiesti quale potesse essere il candidato più competitivo».

Regionali Calabria, tutti i candidati: oggi e domani la presentazione delle liste di Occhiuto, Tridico e Toscano – LIVE

Campo larghissimo

«Il nome di Pasquale Tridico non è venuto fuori da un vertice dei Cinquestelle, ma sono state tutte le forze politiche progressiste, quelle sociali e culturali della regione, che ne hanno invocato l’impegno. Noi ci siamo limitati a manifestare una disponibilità, poiché non sfugge il fatto che in Europa stiamo combattendo battaglie importanti e che Tridico è uno dei nostri europarlamentari costruttori di pace. Il campo larghissimo che si è venuto a creare in Calabria – ha aggiunto il leader pentastellato – è il frutto sicuramente della capacità da parte di tutti di individuare in Pasquale Tridico una persona competente, seria, autorevole che ama la sua terra e che si è reso disponibile insieme al Movimento Cinquestelle anche a porsi al servizio di questo progetto».

Dimissioni opportunistiche

Sulle questioni giudiziarie che coinvolgono il presidente dimissionario Roberto Occhiuto, l’ex Presidente del Consiglio precisa: «Io non entro nel merito dell'inchiesta: ovviamente e fino a prova contraria c'è l'assoluta presunzione di innocenza che noi sottoscriviamo. Però di fronte già a delle accuse molto ben precise, a un'inchiesta che sembra desiderata ad allargarsi, il gesto di Occhiuto non appare nobile, quanto piuttosto opportunistico».

Inchiesta per corruzione, Roberto Occhiuto deposita indagini difensive: focus su incarichi e rimborsi

La sanità il comparto su cui si gioca lo scontro politico ed anche quello di maggiore sofferenza per i cittadini che proprio al Movimento Cinquestelle ed a Giuseppe Conte, rimproverano la nomina del commissario Cotticelli: «Pasquale Tridico ha ben chiare quelle che sono le priorità per la Calabria – ribatte Conte – E la più importante è proprio la sanità, perché bisogna ribadire il concetto che i cittadini calabresi hanno il fondamentale diritto a ricevere una prestazione sanitaria qualificata. Ovviamente c’è anche tanto altro da fare; c'è da investire tanto in termini di attrazione degli investimenti, dei capitali, a livello occupazionale. Però bisogna cambiare la visione. Insomma occorre qui una personalità che abbia la capacità, anche le competenze per cercare di rivoluzionare questa regione. E Pasquale Tridico queste qualità le ha tutte».