Sezioni
Edizioni locali
29/08/2025 ore 16.57
Politica

Regionali, un esercito di candidati vibonesi al via tra conferme e novità. In campo anche Nesci e Piperno

Saranno almeno una ventina gli aspiranti consiglieri regionali da tutta la provincia. Tante le trattative in corso, entro sabato 6 settembre dovranno essere depositate le liste: ecco i dettagli

di Redazione Politica

Sono almeno una ventina i candidati vibonesi pronti a scendere in campo per le prossime elezioni regionali calabresi. Il tempo è poco: tra venerdì 5 e sabato 6 settembre (entro le dodici) le candidature vanno ufficialmente presentate. Solo una settimana, dunque, per chiudere il cerchio e scendere in campo in vista delle elezioni regionali di un mese dopo, il 5 e 6 ottobre.

Nel centrodestra, Forza Italia dovrebbe schierare il capogruppo uscente Michele Comito. Nella lista “Occhiuto Presidente” si fa strada l’assessore uscente Rosario Varì. Fratelli d’Italia punta sull’archeologa Mariangela Preta, direttrice del Polo museale di Soriano, e sul capogruppo comunale Antonio Schiavello. La Lega potrebbe candidare l’imprenditore Mino De Pinto, anche se si vocifera di contatti con l’ex sindaco Maria Limardo. In Noi Moderati spicca il ritorno dell’ex consigliere regionale Vito Pitaro, mentre l’Udc dovrebbe puntare sul segretario regionale Salvatore Bulzomì.
A sostegno della candidatura di Occhiuto, dovrebbe scendere in campo anche l’ex parlamentare Dalila Nesci, anche se al momento non è chiaro in quale lista. Quasi certa la candidatura nella lista del presidente dell’avvocato Francesca Comito.

A sinistra, a sostegno del candidato presidente Pasquale Tridico, il quadro è ancora più frammentato. Nel Pd vibonese le candidature certe sono quelle dell’uscente Raffaele Mammoliti e dell’ex consigliere Luigi Tassone, entrambi chiamati a ad arginare l’ascesa dell’ex sindaco di Soverato, Ernesto Alecci.
Nel Movimento 5 Stelle resta aperta la partita tra l’assessore comunale all’Ambiente Marco Miceli e il capogruppo in Consiglio Silvio Pisani, ma anche il sindaco di Dasà Raffaele Scaturchio è in gioco. Nel cosiddetto “listone riformista” troverà sicuramente spazio Francesco De Nisi (Azione, ma senza simbolo dopo la presa di distanza di Calenda dai candidati a presidente Pd-M5s).

Continua a leggere su Il Vibonese.it