Sezioni
Edizioni locali
24/11/2025 ore 19.27
Politica

Stop alle tasse sui voli: Lotito soccorre (di nuovo) Occhiuto con un emendamento da 30 milioni alla Finanziaria

Il senatore di Forza Italia nella Manovra spinge una norma che scarica sullo Stato il costo dell’esenzione sulla tassa d’imbarco per gli aeroporti di Lamezia, Reggio Calabria e Crotone

di Pablo Petrasso

Non solo sanità: l’interesse del senatore di Forza Italia Claudio Lotito si estende anche ad altri ambiti quando si parla di emendamenti alla prossima finanziaria che potrebbero avere ricadute sulla Calabria. Nei giorni scorsi vi abbiamo raccontato del nuovo pacchetto di norme inserite in un suo maxi emendamento con cui si può uscire dal commissariamento della sanità con il solo saldo contabile (non per forza disponibile) in ordine e con la soglia "appena sufficiente" dei Lea. Un modo per aiutare l’amministrazione ad abbandonare quelle che Roberto Occhiuto ha definito camicie di forza (commissariamento, appunto, e Piano di rientro).

C'è sempre Lotito negli incroci della sanità di Calabria

C’è altro e questo altro riguarda la cancellazione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco per chi prende un volo dalla Calabria. O meglio: la cancellazione già in atto resta ma cambia chi si farà onere dell’investimento pensato per attirare le compagnie aeree. Il quotidiano Domani spiega che la norma proposta da Lotito sarebbe stata segnalata dal suo partito proprio per garantire l’esenzione.

L’emendamento porta con sé ovvie conseguenze finanziarie che il senatore quantifica in uno stanziamento complessivo di 30 milioni di euro, cioè 10 milioni all’anno per il prossimo triennio.

C’è un precedente che spiega l’interessamento di Lotito e in che misura questa sarebbe una mossa a favore dell’amico governatore della Calabria. I comuni calabresi in cui hanno sede gli aeroporti regionali, Lamezia Terme, Crotone e Reggio Calabria, sono già “graziati” dall’applicazione dell’addizionale e per questo motivo la Calabria è diventata un modello a cui ispirarsi: lo ripete spesso e comprensibilmente il ceo di Ryanair Eddie Wilson. Dal 1° agosto 2024 la tassa è sparita e la compagnia irlandese ha annunciato un piano di crescita senza precedenti in Calabria: una nuova base a Reggio, nuovi aerei e un investimento di 15 milioni di euro per un nuovo centro di manutenzione nello scalo di Lamezia Terme.

Appalto pulizie a Lotito, i fari accesi di Anac e di Report

Il costo della mancata addizionale viene coperto dalla Regione. Con l’emendamento Lotito, invece, a pagare sarebbe lo Stato. Gli osservatori politici nazionali si chiedono il perché di tanto interesse in Calabria da parte del romanissimo presidente della Lazio che, peraltro, è stato eletto in un collegio in Molise.

Nulla di così nascosto. Che il rapporto tra Lotito e Occhiuto sia ottimo non è un mistero: il senatore era in prima fila nei festeggiamenti per la riconferma del governatore. Per di più Lotito si era già proposto lo scorso anno di rendere più facile la vita alle Asp con bilanci in bilico. Tanto più che il senatore è presente in Calabria anche sul piano imprenditoriale con la "partita" dell'appalto per le pulizie all'Asp di Cosenza (40 milioni di euro oltre Iva). Una gara su cui l'Anac ha acceso i fari settimane fa.