Al Gom di Reggio un poliambulatorio multispecialistico: prime visite, controlli e prenotazioni senza passare dal Cup
Intitolato al compianto emerito primario Giuseppe Poeta, entrerà in funzione dal primo ottobre. Una prima sperimentazione che potrebbe essere replicata anche nel plesso Morelli
Continua l'attività di potenziamento ed efficientamento in atto nel Grande ospedale Metropolitano di Reggio Calabria.
Al Gom di Reggio Calabria inaugurate le nuove sale operatorie di Ostetricia e GinecologiaInaugurata anche un'area poliambulatoriale multispecialistica sempre presso il presidio Riuniti. Un servizio che rafforza la rete delle cure ambulatoriali, offrendo in un unico spazio la possibilità di accedere alle branche mediche di Audiometria, Logopedia, Medicina generale Rtg, Ortopedia, Otorino, Gastroenterologia, Medicina generale Ecografia, Pneumologia, Neurochirurgia, Cardiochirurgia, e di prenotare anche gli accertamenti successivi. Non solo un accorpamento di alcuni ambulatori ma soprattutto un unico presidio per una migliore e più completa presa in carico del cittadino.
Reggio, al Gom un’area di Radiologia dedicata ai pazienti del Pronto SoccorsoIl consueto incontro di presentazione nell'aula Giovanni Spinelli particolarmente gremita ha preceduto il taglio del nastro dei nuovi ambulatori con la benedizione del cappellano dell'ospedale don Stefano Iacopino e la partecipata cerimonia di scopertura della targa, posta accanto all'ingresso del poliambulatorio, che reca il nome di Giuseppe Poeta, indimenticato direttore dell'unità operativa complessa Dermatologia del Gom scomparso nel 2022.
Il dottore Giuseppe Poeta ha lasciato un grande e luminoso ricordo nel nosocomio reggino, come dimostrato dalla grande partecipazione alla cerimonia odierna alla presenza dei figli Stefano e Ivana e della moglie Renata Melissari visibilmente commossa. Prima di essere trasferita nel plesso Morelli, l'unità operativa complessa di Dermatologia era ubicata proprio nell'ala del plesso Riuniti dove dal prossimo 1 ottobre entrerà in funzione il poliambulatorio multispecialistico oggi inaugurato, dunque al primo piano dell’ospedale storico. Dunque l'intervento odierno, realizzato con fondi a bilancio dell'azienda ospedaliera, ha anche riqualificato e riutilizzato locali che erano in disuso.
Continua a leggere su IlReggino.it