Sezioni
Edizioni locali
25/10/2025 ore 10.49
Sanità

Forum Sanità 2025: menzione speciale per l’Asp di Catanzaro per un progetto di Intelligenza Artificiale per migliorare le cure

Il progetto “S.P.E.R.A – Sistema di Previsione Eventi da Rischi Avversi”, selezionato tra oltre 50 lavori provenienti da tutta Italia, è stato realizzato da un team composto dai dottori Claudio Tomasello, Giuseppe Romano e Pasquale Natrella

di Redazione
Menzione speciale per l'Asp di Catanzaro al Forum Sanità a Roma

L'Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro è stata premiata con una menzione speciale nell'ambito del “Forum Sanità 2025 - Quale Sanità possibile? Prevenire, Connettere, Innovare” che si è svolto a Roma dal 22 al 23 ottobre. L’Azienda ha presentato il progetto S.P.E.R.A – Sistema di Previsione Eventi da Rischi Avversi”, che ha la finalità di prevenire complicanze e rischi per il paziente, effettuando il monitoraggio della qualità dell’assistenza sanitaria attraverso un sistema multidisciplinare che utilizza l’intelligenza artificiale per mettere a sistema multiparametri ed indicatori utili a prevenire situazioni derivanti da una non corretta gestione delle fasi del percorso di cura.

Il progetto dell'Asp di Catanzaro, selezionato tra oltre 50 candidature provenienti da tutta Italia, ha ricevuto il riconoscimento con la menzione speciale insieme ad altri sei progetti innovativi che mirano a colmare lacune organizzative, tecnologiche e comunicative nel sistema sanitario; il riconoscimento si colloca nell’ambito della sezione "Prevenire", per una sanità che mette al centro la promozione della salute e la prevenzione, fondamentali per la sostenibilità del sistema in un contesto di “longevity economy”.

Il progetto è stato realizzato da un team dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro composto dal dott. Claudio Tomasello, Direttore della Struttura Complessa Gestione Totale della Qualità, dal dott. Giuseppe Romano, responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale Ingegneria Clinica e dal dott. Pasquale Natrella, responsabile della Comunicazione Aziendale. I tre professionisti hanno accuratamente messo a punto il progetto lavorando in sinergia sviluppando un sistema innovativo e al passo con i tempi, che utilizza l’intelligenza artificiale.

Il premio è stato ritirato dal dottor Tomasello che ha voluto ringraziare per questo importante riconoscimento la Direzione Strategica Aziendale dell’ASP di Catanzaro per il supporto al progetto; ora la sua applicazione pratica contribuirà alla prevenzione e gestione degli eventi avversi. Il dottore Tomasello ha inoltre ringraziato gli organizzatori del Forum Sanità e la Commissione nazionale che ha valutato e selezionato i progetti candidati.

«Queste iniziative rappresentano occasione di confronto e quindi di arricchimento. Le trasformazioni tecnologiche, culturali e organizzative che stiamo vivendo aprono nuove sfide e prospettive diverse anche per quelle consolidate: dalle competenze alla sostenibilità, dall’equità delle cure alla sicurezza, dal controllo della spesa alla qualità dei servizi, dal rapporto col mondo della ricerca allo sviluppo di nuovi modelli territoriali. Abbiamo la necessità - ha concluso il dottor Tomasello - di migliorare il presente con lo sguardo rivolto sempre al futuro e all’innovazione del sistema sanitario italiano».

Nell’anno 2024 nell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro si sono verificati 40 eventi avversi che hanno generato 60 richieste di risarcimento, in linea con l’aumento della complessità delle procedure. Il Sistema di Previsione degli Eventi sui Rischi Avversi effettua il monitoraggio della qualità dell’assistenza sanitaria usando un sistema standardizzato gestito dall’Intelligenza Artificiale per la raccolta e analisi dei dati, che restituisce indicazioni per variare comportamenti e protocolli, a garanzia della maggiore sicurezza nella cura. Analizzando con l’AI i molteplici fattori e comportamenti che agiscono nel governo clinico, si ottengono quindi protocolli sempre più sicuri e centrati sui bisogni.

Il Premio Forum Sanità 2025, promosso da Digital360, valorizza le soluzioni che rappresentano un cambio di passo in termini di innovazione in ambito sanitario. «In questi due giorni ci siamo confrontati sul futuro del sistema sanitario a partire da tre parole chiave: Prevenire, Connettere, Innovare», ha dichiarato Gianni Dominici, Amministratore Delegato di FPA. «Con il Premio Forum Sanità 2025 vogliamo riconoscere le realtà che sperimentano soluzioni concrete e pionieristiche, anche in contesti poco noti ma ad altissimo valore».