Lamezia, prestigioso riconoscimento per il primario Gerardo Mancuso. Murone: «Motivo di orgoglio per tutti noi»
Il primo cittadino si congratula con il professionista, insignito del titolo di socio d’onore e della Medaglia d’oro della Società italiana di Medicina interna: «Lustro per l’intera sanità calabrese»
Il Sindaco Murone si congratula con il Dott. Mancuso: l'onorificenza SIMI "Medaglia d'Oro" è un vanto per Lamezia e per tutta l'Area Centrale della Calabria
Il sindaco di Lamezia Terme, Mario Murone, esprime «il più vivo plauso e le più sentite congratulazioni al dottor Gerardo Mancuso, primario dell'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna dell'Ospedale "Giovanni Paolo II", per l’eccezionale riconoscimento conferitogli dalla Società italiana di Medicina Interna (Simi)».
«Il dott. Mancuso – si legge in una nota – è stato insignito dell'alto titolo onorifico nazionale di socio d’onore e della “Medaglia d’oro” della Simi, un riconoscimento riservato a coloro che si sono distinti per capacità, impegno e risultati, e che, in 140 anni di storia, è stato assegnato a soli due internisti ospedalieri».
«L’importante onorificenza che riceve il dottor Mancuso non è solo un traguardo personale di altissimo livello, ma è motivo di lustro e di orgoglio per la nostra città e per l'intera sanità calabrese – dichiara il sindaco Murone –. Il dottore Mancuso, lametino d'adozione, dirige da oltre un ventennio il reparto di Medicina Interna, che rappresenta un baluardo di salute per il vasto hinterland lametino».
«La sua lunga e autorevole esperienza – è scritto ancora nella nota – è ulteriormente confermata dal suo incarico di direttore del Dipartimento dell'Area Medica dell'Asp di Catanzaro, per il quale si occupa della governance delle strutture ospedaliere mediche sui presidi di Lamezia Terme, Soverato e Soveria Mannelli. Un incarico di grande responsabilità, che consolida l’esperienza maturata in passato nel ruolo di direttore generale dell'Asp di Catanzaro».
«La sua capacità di coniugare l'eccellenza clinica, riconosciuta oggi a livello nazionale, con l'impegno strategico nella governance sanitaria, è fondamentale per il potenziamento dei servizi sanitari. La città di Lamezia Terme è fiera di annoverare tra i suoi professionisti una figura di tale calibro, che opera con passione e competenza», conclude il sindaco.