Nuovi ospedali, dopo le dimissioni di Occhiuto il capo della Prociv nomina il sostituto: è il manager Claudio Moroni
Il dirigente del dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici ha assunto l’incarico sinora ricoperto dal presidente uscente che il 19 agosto ha rimesso il mandato per evitare il rischio di ineleggibilità. Nelle sue mani tutti gli interventi di edilizia sanitaria
Se ai vertici della sanità calabrese persiste ancora uno stato di vacatio conseguente alle dimissioni del presidente uscente della Regione Calabria anche dal ruolo di commissario ad acta, lo stesso non può dirsi per l’altro incarico – sempre da commissario - ricoperto dall’ex governatore. Esattamente una settimana fa il capo della Protezione civile nazionale, Fabio Ciciliano, è intervenuto con propria ordinanza a sanare il vulnus amministrativo.
Gli incarichi da commissario
Oltre al ruolo di commissario ad acta, infatti, Roberto Occhiuto, ricopriva anche quello di commissario per l’edilizia sanitaria, nominato quale delegato della Prociv a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza per dodici mesi del sistema ospedaliero calabrese. Incarichi rimessi entrambi il 19 agosto scorso dal presidente uscente per evitare il rischio di ineleggibilità in caso di rielezione alla guida della Regione.
Il nuovo delegato
E risale, quindi, alla scorsa settimana la nomina di un sostituto. L’indicazione, contenuta nelle dimissioni, è stata accolta dal capo della Prociv nazionale che ha quindi conferito l’incarico al dirigente generale del dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici, Claudio Moroni. Lo scopo, secondo quanto si legge nell’ordinanza, è quello di «assicurare la gestione, senza soluzione di continuità, degli interventi e delle attività» previste.
Gli interventi di edilizia sanitaria
Si tratta, in particolare, della prosecuzione o dell’avvio dei lavori per la costruzione dei nuovi ospedali: quelli già in corsa come Vibo Valentia e Sibaritide e quelli ancora da realizzare, ovvero della piana di Gioia Tauro, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Locri e Reggio Calabria.
Nuovo ospedale della Piana, è stato l’anno delle promesse: verranno mantenute?Subentro nella titolarità
In capo a Moroni, a far data dal 25 settembre, quindi, gli interventi finalizzati «al superamento dei contesti critici», il «rispetto di obblighi, scadenze e adempimenti imposti dalla vigente normativa». Sarà sempre il dirigente generale dei Lavori Pubblici a subentrare nella titolarità dei conti della contabilità speciale.