Ospedale di Soverato, novità in arrivo al Pronto soccorso. L’Asp: «Qui nessun depotenziamento»
VIDEO | Il direttore sanitario dell'Asp di Catanzaro annuncia la nascita di nuovi spazi e ribadisce il ruolo cruciale del nosocomio, l’unico sulla fascia ionica della provincia
«L'ospedale di Soverato è una certezza della rete dell'emergenza territoriale. È un ospedale generale in cui ci sono delle funzioni specifiche declinate da decreti ministeriali: pertanto sfato qualsiasi tipo di potenziale depotenziamento della nostra struttura che, nell'ambito dell'emergenza, dà una serie di servizi indispensabili alla comunità». Il direttore sanitario dell'Asp di Catanzaro, Antonio Gallucci, ribadisce il ruolo cruciale del presidio ospedaliero del Basso Ionio. Un ospedale, quello di Soverato, che dopo l'apertura del nuovo blocco operatorio con le più moderne tecnologie soltanto cinque mesi fa, offrirà presto una risposta più efficiente ai bisogni dei cittadini anche grazie alle novità che interesseranno il pronto soccorso.
«Il nostro ospedale ultimamente è stato rivisitato in alcune sue situazioni organizzative: abbiamo riaperto il nuovo blocco operatorio, stiamo per aprire la nuova camera calda in pronto soccorso, abbiamo aperto e ampliato gli spazi dell'Obi, stiamo predisponendo delle aree di sosta per i pazienti in attesa di triage», spiega Gallucci. Novità significative dunque nell'ottica di una sempre maggiore considerazione rispetto ai bisogni del territorio.
«Tutto questo – aggiunge il direttore sanitario dell’Asp di Catanzaro – vuol dire che c'è una grande attenzione da parte della nostra amministrazione, cioè dalla direzione generale, su un presidio strategico e importante qual è quello di Soverato. Ricordo che si tratta dell'unico presidio ospedaliero presente sulla fascia ionica della provincia e che il successivo è a Locri quindi noi serviamo un'area vastissima del basso Ionio catanzarese».