Reggio, al Gom un’area di Radiologia dedicata ai pazienti del Pronto Soccorso
La commissaria Frittelli annuncia l'arrivo di sette nuovi tecnici e di altre risorse umane. Presto anche altri nuovi spazi e una holding area per allentare lo stress dell'attesa
Diagnosi rapide e supporto immediato alle urgenze, per ridurre i tempi di attesa e migliorare la presa in carico dei pazienti. La prossima settimana entrerà in funzione la nuova area di Radiologia del Pronto Soccorso del Grande ospedale Metropolitano di Reggio Calabria. Dopo le nuove sale operatorie presso l'unità operativa complessa di Ostetricia e Ginecologia e la presentazione del progetto Dama Tobia con l'inaugurazione di spazi dedicati ai pazienti con disabilità psichica e relazionale, stamane è stata la volta della nuova area di Radiologia del Pronto Soccorso.
Al Gom di Reggio Calabria inaugurate le nuove sale operatorie di Ostetricia e GinecologiaL’area diagnostica per immagini al pronto soccorso, con l'allestimento al piano del telecomandato e la già operativa Tac, assicurerà al paziente la diagnostica in loco senza andare in giro per l’ospedale. «Prosegue il percorso già avviato dalla precedente gestione per corredare finalmente il dipartimento di Emergenza a Accettazione, Dea di II livello, delle attrezzature di diagnostica per immagini. Appena insediata nei mesi scorsi quindi avevo già trovato la Tac. Oggi finalmente completiamo con l'ulteriore tassello del telecomandato. Abbiamo investito oltre 250 mila euro di fondi del Pnrr». È quanto dichiara la commissaria straordinaria del Gom di Reggio, Tiziana Frittelli.
«Siamo finalmente riusciti, dopo tanti anni di richieste, ad avere una radiologia dedicata esclusivamente alle urgenze e alle emergenze che arrivano in pronto soccorso nel nostro ospedale. Dalla prossima settimana i pazienti - spiega Paolo Costantino, direttore ff dell'unità operativa complessa di Pronto Soccorso Medicina d’Urgenza del Gom - fino ad oggi costretti ad essere portati in giro per l'ospedale per la diagnostica, rimarranno tutti qua con un abbattimento davvero significativo dei tempi di attesa». Continua a leggere su IlReggino.it.