Sezioni
Edizioni locali
07/02/2025 ore 06.47
Spettacolo

Belvedere Marittimo, torna il "Premio Internazionale San Valentino"

La seconda edizione del concorso musicale ideato dal maestro Carmine Sangineto e dall’Accademia dell’Ancia. Tra le novità di quest’anno ci saranno masterclass e seminari con Damiano Morise e Luigi Paese, trombettista di Brunori Sas

di Francesca Lagatta

Dal 5 al 9 aprile andrà in scena a Belvedere Marittimo la seconda edizione Premio Internazionale San Valentino, il concorso musicale ideato dal Maestro Carmine Sangineto e dalla sua Accademia dell'Ancia, che l'anno scorso ha riunito nella cittadina altotirrenica oltre 700 concorrenti. Oltre all'accademia, l'organizzazione è affidata al Conservatorio Tchaikovsky di Nocera Terinese, che partecipa in regime di convenzione, e al Comune guidato dal sindaco Vincenzo Cascini. Il nome del concorso è un omaggio a San Valentino, di cui Belvedere Marittimo custodisce le reliquie.

Tante le novità

Il 29 e il 30 marzo nella sede dell'accademia belvederese ci sarà una piccola anteprima dell'evento. Per l'occasione, Damiano Morise, musicista dal curriculum chilometrico, terrà un seminario sulla musica d'insieme. Tra le novità della nuova edizione c'è anche la masterclass con Luigi Paese, trombettista di Brunori Sas.

Ritrovo di musicisti

Il Premio Internazionale San Valentino è un concorso «che mira a promuovere la cultura musicale - ci dice Sangineto -. Quindi accogliamo tutti i partecipanti che vogliono esibirsi e confrontarsi nelle competizioni». Possono partecipare tutti, italiani e stranieri, grandi e piccoli, provenienti da conservatori, licei, scuole medie, accademie private, non fa differenza. Serve un solo requisito comune: bruciare di passione per la musica.