Tappa annullata per Edoardo Bennato in Sicilia «per motivi di salute», in forse quella di Borgia: attesa per i nuovi accertamenti
Dopo lo stop forzato di Viagrande è a rischio anche l’esibizione in Calabria ma manca l’ufficialità: in caso di indisponibilità verrà programmata una data successiva
Le agenzie ieri, domenica 24 agosto, davano il concerto per annullato per motivi di salute. A 24 ore di distanza, però, ci sono ancora possibilità che Edoardo Bennato si esibisca. Lo fanno sapere gli organizzatori della data di Borgia del 26 agosto, quando è prevista l’esibizione di una delle icone assolute della musica italiana sul palco del Parco archeologico di Scolacium, nell’ambito della rassegna Borgia Summer Vibes, promossa dall’Amministrazione comunale.
Che la tappa calabrese fosse a rischio è emerso ieri, quando è stato cancellato il concerto che il cantautore partenopeo avrebbe dovuto tenere in piazza San Mauro, a Viagrande, nel Catanese. L'artista, ieri, è stato visitato dai sanitari dell'ospedale "San Vincenzo" di Taormina che gli hanno prescritto 10 giorni di riposo vocale.
Nonostante la prognosi, Bennato sarà sottoposto a nuovi accertamenti e, se gli esami dovessero mostrare un miglioramento, il tour potrebbe riprendere il suo percorso. In caso di indisponibilità, verrà programmata una data successiva.
Edoardo Bennato, uno dei più grandi cantautori italiani, prometteva di tornare a infiammare i cuori con la sua inconfondibile carica rock, i suoi brani ironici e taglienti, canzoni che hanno segnato intere generazioni: da “Il gatto e la volpe” a “Sono solo canzonette”, da “L’isola che non c’è” a “La fata”, senza dimenticare i brani più recenti. Sul palco calabrese avrebbe dovuto offrire un viaggio sonoro tra favole moderne, denuncia sociale e immaginazione senza tempo.