Sezioni
Edizioni locali
25/11/2025 ore 15.14
Sport

Coppa Italia Dilettanti, la Promozione sfida l’Eccellenza. Semifinali al via, Altomonte RC e Deliese ci credono

Le sfide del 26 novembre aprono la corsa alla finale del 4 gennaio. In campo Altomonte-DB Rossoblù Luzzi e Virtus Rosarno-Deliese

di Franco Sangiovanni

Mercoledì 26 novembre sarà il primo giorno della verità per il calcio dilettantistico calabrese: la Coppa Italia, con le semifinali, entra infatti nella sua fase più emozionante. Con il calcio d'inizio fissato per le 14:30, quattro squadre si contenderanno un posto nella finalissima. Il cammino verso l'atto conclusivo è già delineato: i verdetti definitivi arriveranno con le gare di ritorno, in programma mercoledì 10 dicembre, sempre alle 14:30 e a campi invertiti. Le due vincenti si affronteranno poi nella finale della Coppa Italia Dilettanti, prevista per domenica 4 gennaio 2026.

La competizione regionale ha visto ai nastri di partenza 48 squadre — le 32 di Promozione e le 16 di Eccellenza — che hanno affrontato una prima fase a gironi prima di approdare all’attuale fase ad eliminazione diretta. Essere arrivati alle semifinali è già un risultato prestigioso, che testimonia qualità, solidità e determinazione dei club rimasti in corsa. A rendere ancora più affascinante questa fase è l’equilibrio perfetto tra le categorie: sono infatti rimaste in gioco due formazioni di Eccellenza (DB Rossoblù Luzzi e Virtus Rosarno) e due di Promozione (Altomonte RC per il girone A e Deliese per il girone B). Una circostanza che conferma come il divario tecnico tra i campionati si stia assottigliando, con la Promozione capace di competere alla pari e mettere in discussione la presunta superiorità dell’Eccellenza. La tenacia delle “inferiori” incontra così l’esperienza delle favorite, dando vita a due sfide che si preannunciano apertissime.

Sul campo del “V. Bianco” andrà in scena la classica sfida tra “Davide e Golia”. L’Altomonte RC, rivelazione assoluta del torneo e orgoglio del girone A di Promozione, proverà a ripetere le imprese dei turni precedenti, sospinta dall’entusiasmo e dal sostegno del pubblico di casa. L’obiettivo è superare la DB Rossoblù Luzzi, squadra di Eccellenza abituata a ben altri palcoscenici e dotata di un organico di grande qualità. Se l’Altomonte punterà tutto su grinta e aggressività, la DB Rossoblù dovrà invece far valere la propria superiorità tecnica. A dirigere l’incontro è stato designato Francesco Renda (sezione di Catanzaro), coadiuvato da Luigi Onofrio Prestia e Mattia Stanganello, entrambi della sezione di Vibo Valentia.

L’altra semifinale presenta un equilibrio forse ancor più intrigante. La Virtus Rosarno, formazione di Eccellenza, ospiterà la Deliese, una delle squadre più brillanti del girone B di Promozione. Anche in questo caso l’Eccellenza parte con un leggero vantaggio, ma la Deliese ha già dimostrato di non temere avversari di categoria superiore e di possedere tutte le qualità per imporre il proprio gioco. La sfida al “Giovanni Paolo II” si preannuncia come una battaglia tattica che potrebbe lasciare aperta ogni possibilità in vista del ritorno. A dirigere l’incontro sarà Matteo Naccarato (sezione di Cosenza), assistito da Giuseppe Spinosa e Ivan Aliano, entrambi della sezione di Reggio Calabria.