Gioiese, arriva l'esonero ufficiale di mister Tuoto. Pulimeni: «Obiettivo? Salvare la categoria»
In una conferenza stampa il presidente ha fatto luce su aspetti tecnici e gestionali: «Coperti l'80% dei debiti». L'assessore allo sport, Parrello: «Collaborare tutti insieme»
Si è tenuta una conferenza stampa a Gioia Tauro, presso il campo sportivo “Cesare Giordano”, in cui sono stati chiariti aspetti tecnici e gestionali che hanno caratterizzato le ultime difficili settimane della Polisportiva Gioiese. La compagine viola occupa la terzultima posizione del campionato di Eccellenza. E ciò, insieme ad altre situazioni societarie, inquieta i tifosi. Nel corso dell’incontro, il presidente Nicola Pulimeni ha affrontato varie questioni legate al delicato momento e ha annunciato l’esonero ufficiale di mister Claudio Tuoto.
«Sono stato chiamato per far si che la Gioiese non scomparisse, per salvare il titolo e la categoria – ha dichiarato Pulimeni -. Grazie ai contributi versati dagli imprenditori. Forse c'è stato un rallentamento da ciò che c'è stato prospettato all'inizio, ma sono sicuro che manterranno le promesse e che ci saranno tutte le condizioni per salvarci. Con sacrifici siamo arrivati fino a oggi a coprire l'80% dei debiti che avevamo. Non ho nulla da nascondere, sono disposto a rendere pubblici i bilanci. Serve il supporto di tutti. L'amministrazione comunale, con una volontà ferrea, c'è stata accanto e lo farà in futuro, ma non può bastare solo lei. Sono qui per volontà del sindaco, pronto a fare un passo indietro se il problema sono io. Mi sono preso una responsabilità enorme. E l’intenzione è che l'aquila torni a volare. Anche l'eccellenza è una categoria che ci va stretta».
La Gioiese può iscriversi al campionato di Eccellenza, arriva l'ultimo documento mancante. Il sindaco: «Sfida vinta»Il presidente ha invitato la cittadinanza ad avvicinarsi al club: «La società ha bisogno di rinforzi, almeno di 20 dirigenti. Le nostre porte sono aperte». Il patron viola si è detto orgoglioso del lavoro svolto nel settore giovanile con il responsabile Domenico Bagalà. Sulla vicenda dei calciatori con cui si e rescisso il contratto ha puntualizzato che «sono state decisioni gestionali ed economiche per proseguire il campionato in modo equilibrato e salvare il titolo». Sulla questione pagamenti ha evidenziato che mancherebbe solo qualche rimborso spese, ma la maggior parte sono stati coperti.
Per quanto riguarda il nuovo tecnico che prenderà il posto di Claudio Tuoto, Nicola Pulimeni ha dichiarato: «Sto trattando con un nuovo mister, un nome importante che ha calcato categorie superiori. Entro settimana prossima sveleremo di chi si tratta. Mi ha chiesto l’innesto di altri calciatori. Per questo mi sto muovendo per trovare delle sponsorizzazioni, poiché non mi sento di chiamare ragazzi e non poterli pagare. Il sindaco anche sta lavorando su sponsorizzazioni importanti con società del Porto».
La Gioiese come penalizzazione di rilievo ha l'indisponibilità dello stadio di casa, e anche su questa faccenda il presidente ha tranquillizzato: «Da 15 giorni si sta lavorando sul manto erboso e ripulendo tutta la struttura. Domenica prossima giocheremo a Rosarno, ma già per la successiva gara interna di campionato, cioè il derby con la Palmese, ci saranno le condizioni per giocare al polivalente».
Totò Parrello:«Collaborare per mantenere la categoria»
Nel corso della conferenza è intervenuto l'assessore allo sport, nonché vicesindaco di Gioia Tauro, Totò Parrello, che ha affermato: «Dobbiamo spingere di più tutti. Se la città non si avvicina alla Gioiese, se altri imprenditori non si faranno avanti per dare un contributo, ci ritroveremo qui in futuro a fare le stesse conferenze stampa. Non bastano tre sponsor per affrontare le spese quotidiane. Il Comune ha tenuto in vita la Gioiese, con sacrifici, per portare avanti questo nome. Ma da solo non basta. Lo deve fare anche tutta la città. Cerchiamo di collaborare per mantenere la categoria quest'anno». L'assessore Parrello ha annunciato che sta lavorando per trovare fondi, nel più breve tempo possibile, per realizzare un manto erboso sintetico al polivalente.
I tifosi, infine, hanno chiesto l'allontanamento di alcune figure societarie. Il presidente Pulimeni si è detto disponibile ad azzerare l'attuale dirigenza e a ricoprire, nel caso, il ruolo di commissario. Nei prossimi giorni si valuterà la problematica e si organizzerà un'altra assemblea pubblica, poiché, come più volte sottolineato: «È importante l'unione di tutti».