Sezioni
Edizioni locali
02/11/2025 ore 17.10
Sport

Il Catanzaro chiude in bellezza la settimana, terza vittoria consecutiva col Venezia nella bolgia del “Ceravolo”: finale 2-1

Dopo Palermo e Mantova anche il Venezia si deve arrendere ai giallorossi che ora con 15 punti all’attivo raggiungono la zona playoff in classifica

di Giampaolo Cristofaro
Pietro Iemmello celebrate during the Serie BKT match between Us Catanzaro 1929 and Venezia Fc at Stadio Nicola Ceravolo in Catanzaro, Italy, on November 2, 2025.

Nel finale di partita il Ceravolo è diventato, giustamente, una bolgia visto che il Catanzaro è riuscito a mettere in fila la terza vittoria consecutiva e lo ha fatto contro un Venezia che, per quanto visto in campo, avrebbe meritato qualcosina in più. Nel primo tempo le Aquile blindano l’area di rigore cercando di sfruttare le ripartenze, ma nella ripresa, grazie anche ai cambi, Iemmello segna il gol del momentaneo vantaggio al quale risponde dopo pochissimo Yeboha. Poi, prima Alesi mette dentro il gol del definitivo 2 a 1, me è decisivo anche l’intervento di Pigliacelli in spaccata per dire no alla conclusione di Doumbia da distanza ravvicinata. Ora la classifica sorride alle Aquile visto che i punti sono 15 e si staziona in zona playoff.

Primo tempo

Ospiti pericolosi nei primi minuti di gioco, due calci d’angolo battuti nei primi 5 minuti di gioco. Schingtienne sul secondo calcio piazzato colpisce di testa nei pressi del secondo palo ma la sfera finisce abbastanza larga.

Al minuto 13’ il Venezia segna il gol del vantaggio ma con Adorante di testa ma l’attaccante dei lagunari è di mezza figura oltre l’ultimo difensore giallorosso e l’assistente alza la bandierina.

Dopo un inizio abbastanza frenetico i ritmi si abbassano. Il Catanzaro piazzato bene in campo non concede praticamente nulla alla corazzata lagunare provando a sfruttare le ripartenze. Alla mezzora di gioco il risultato resta sullo 0 a 0.

Nel quarto d’ora finale della prima frazione di gioco, pochissimo da segnalare. Per il Catanzaro è Favasuli a fare la differenza sulla destra, diverse le percussioni del giovane talento calabrese che però non riesce a trovare sbocchi personali né nel servire i compagni. Mentre la difesa giallorossa non lascia spazi agli ospiti che non riescono a sfondare.

Dopo due minuti di recupero il primo tempo di Catanzaro-Venezia termina 0-0.

Secondo tempo

La ripresa inizia come è terminato il primo tempo, ritmi bassi e difese alte. Ma il Catanzaro è voglioso di far bene e su calcio piazzato riesce ad andare in vantaggio. Al nono minuto di gioco del secondo tempo Cisse batte da posizione defilata sulla destra nei pressi del lato corto dell’area di rigore, Cassandro prolunga la traiettoria verso il secondo palo dove c’è Antonini che di piatto prova a indirizzare la sfera verso lo specchio, il tiro si trasforma in un passaggio per Iemmello che segna il più facile dei gol. Catanzaro 1, Venezia 0.

Ma gli ospiti si rifanno sotto e approfittano di una palla persa clamorosamente da Cisse sulla trequarti, la palla arriva in area a Yeboah sulla destra con la difesa giallorossa presa di sorpresa. Il 10 dei lagunari si aggiusta la sfera sul destro e conclude a giro verso il palo opposto, Pigliacelli si distende ma non può nulla. Al 59’ Catanzaro-Venezia 1-1.

Poco dopo il Catanzaro riesce ad arrivare in area di rigore con Favasuli che approfitta di una disattenzione della difesa ma quando si trova a concludere, ostacolato da un avversario, non riesce a dare forza e Stankovic blocca facilmente.

Al 71’ è sempre Yeboah a essere pericoloso per gli ospiti. Cross dalla destra e colpo di testa del 10 dei lagunari, ma la sfera, anche se di poco, è alta.

Di nuovo ospiti pericolosi al 76’. Azione fotocopia ma in questo caso è Doumbia a colpire di testa e la sfera finisce, anche in questo caso di poco, al lato.

Ma il Catanzaro è più libero mentalmente e l’ingresso di Nuamah porta vivacità nell’attacco giallorosso. È proprio il 19 delle Aquile a creare scompiglio sulla sinistra, a entrare in area e a mettere in mezzo dal fondo forte rasoterra, Stankovic interviene ma la sua deviazione finisce per impattare tra i piedi di Alesi e la palla, pian piano, supera la linea di porta. All’80’ Catanzaro 2, Venezia 1.

Cinque minuti dopo pero Pigliacelli salva le Aquile. Azione del Venezia con Busio che serve Doumbia che da ottima posizione, leggermente defilato a destra, prova a piazzare sul secondo palo. L’estremo difensore giallorosso riesce a respingere con in spaccata.

Il Venezia cerca in tutti i modi il pareggio. Al’88’ Kike Perez ci prova da fuori con un mancino preciso ma la sfera impatta sulla traversa e il Catanzaro si salva.

Tanto agonismo nei sei minuti di recupero concessi dall’arbitro nella bolgia del Ceravolo che esplode di gioia dopo il triplice fischio. Catanzaro-Venezia termina 2-1.

Il tabellino

VENEZIA
11ª Giornata Serie B 25/26
Catanzaro – Venezia 2-1
FINE PT: 0-0
CATANZARO (3-5-2): Pigliacelli; Cassandro, Antonini, Brighenti, Favasuli, Rispoli (44′ st Bashi), Buglio, Pontisso (30′ st Alesi), Di Chiara (1′ st Nuamah); Cisse (30′ st Pandolfi), Iemmello (45′ st Liberali).
A disposizione: Marietta, Bashi, Pittarello, Petriccione, Bettella, Oudin, Buso, D’Alessandro.
Allenatore: Aquilani
VENEZIA (3-4-1-2): Stankovic; Schingtienne, Svoboda, Sverko (22′ st Franjic); Hainaut, Perez, Bohinen (16′ st Doumbia), Bjarkason (16′ st Pietrelli 38’st Fila); Busio; Yeboah, Adorante (38′ st Casas) .
A disposizione: Grandi, korac, Haps, Venturi, Sagrado, Lella, Duncan.
Allenatore: Stroppa
ARBITRO: Perenzoni
ASSISTENTI: Preti e Catallo
QUARTO UFFICIALE: Vingo
VAR: Marini
AVAR: Prenna
RECUPERO: 1º t 2’ ; 2º t 6’
ANGOLI: Catanzaro 2-5 Venezia
AMMONITI: 44′ pt Perez (V), 15′ st Nuamah (C), 15′ st Svoboda (V), 30′ st Favasuli (C), 40′ st Hainaut (V).
MARCATORI: 8′ st Iemmello (C), 14′ st Yeboah (V), 35′ st Alesi (C)