Sezioni
Edizioni locali
07/08/2025 ore 10.00
Sport

Il Chievo Verona in ritiro in Calabria, Pellissier: «Questa terra ci ha accolto con calore»

La squadra gialloblù, che in questi giorni si sta allenando in Sila, ha affrontato Rossanese e Asd Corigliano in un triangolare. Il vice presidente del club veronese Luigi Tavernise: «Rafforzare il legame tra Chievo e Calabria»

di Francesco Roberto Spina

Un triangolare tra Rossanese, ASD Corigliano e Chievo Verona si è svolto ieri pomeriggio allo stadio "Stefano Rizzo" di Rossano. La manifestazione ha dato spazio al confronto tra le formazioni locali e la storica squadra veronese, ora impegnata nella preparazione per il campionato di Serie D.

Il Chievo Verona, attualmente impegnato nel ritiro precampionato a Lorica, da poco sotto la guida del nuovo management del quale fa parte anche il calabrese Luigi Tavernise, ha partecipato con una squadra ancora in fase di preparazione per la nuova stagione. Questo triangolare non è stato solo un test per la squadra di Fabrizio Cacciatore, ma anche un'occasione per celebrare il legame che unisce la città di Corigliano-Rossano al club veronese, già consolidato con una partita di beneficenza del 2015, in aiuto alla popolazione colpita dall’alluvione.

Sergio Pellissier: «Credere nei propri sogni è fondamentale»

Durante l’evento, non è passata inosservata la presenza di Sergio Pellissier, leggenda del Chievo Verona, oggi presidente onorario del club. Pellissier, che ha fatto la storia del Chievo con oltre 100 gol in Serie A, ha commentato il legame sempre più forte con la Calabria e le ambizioni del club: «Questo legame tra Corigliano Rossane e Chievo Verona è cresciuto nel tempo – ha commentato ai microfoni del nostro network – , e oggi possiamo dire che è qualcosa di solido. Stiamo cercando di fare le cose per bene, con calma e con una visione a lungo termine».

L'ex attaccante ha poi sottolineato il valore di lavorare al fianco di Luigi Tavernise, nuovo vicepresidente del Chievo, e di come la Calabria abbia accolto la squadra in modo caloroso. «Quando si parla di Calabria, si pensa al caldo, ma quest'anno abbiamo trovato una settimana fresca che ci ha permesso di allenarci bene. Poi la Sila è meravigliosa. Devo dire che questo è un ottimo inizio per la stagione».

Riguardo agli obiettivi del club, Pellissier non ha nascosto le ambizioni: «Siamo in una fase di ricostruzione, ma il nostro obiettivo è chiaro: vogliamo crescere e tornare nel calcio che conta. Stiamo costruendo una squadra sana e competitiva, e siamo fiduciosi per il futuro». 

Luigi Tavernise: «Rafforzare il legame tra Chievo e Calabria»

Anche Luigi Tavernise, vicepresidente e amministratore delegato del Chievo, ha voluto raccontare la sua visione del progetto che sta portando avanti per rilanciare il club veronese. Tavernise, originario di Corigliano, ha parlato della sua intenzione di far crescere i gialloblù non solo come squadra, ma anche come brand, con un particolare focus sul sud Italia: «Con il mio arrivo al Chievo, ho proposto di ampliare la visibilità del club anche al sud, e sono felice che la presidenza abbia accolto questa proposta».

L’imprenditore ha poi lodato il lavoro che il Chievo sta svolgendo in Calabria, tra il ritiro a Lorica e la partecipazione a questa manifestazione a Rossano: «Abbiamo scoperto una Sila magnifica, e voglio ringraziare l’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano per aver fortemente voluto questa iniziativa. La partecipazione a questa manifestazione è un gesto che va oltre lo sport, è un segnale di solidarietà e di attenzione verso questa terra».

Tavernise ha anche accennato agli obiettivi stagionali del Chievo: «L’obiettivo principale è quello di riportare il Chievo nelle categorie che merita. Siamo consapevoli della responsabilità che abbiamo, ma con una squadra competitiva e con tanto impegno, sono certo che riusciremo a fare bene», ha concluso.