Sezioni
Edizioni locali
20/09/2025 ore 19.49
Sport

Il Crotone vince con il “cuore” e sale al quinto posto: Cargnelutti e Gomez condannano il Siracusa

Gli uomini di Longo conquistano tre punti importanti contro i siciliani, ultimi in classifica, e ritrovano la vittoria che mancava dal 31 agosto ad Altamura

di Procolo Guida
Un momento di gioco di Crotone-Siracusa allo Scida

Vincere! Oggi contava solo questo e contava anche di più dei tre punti in palio e del provvedimento di messa in amministrazione giudiziaria di cui abbiamo scritto e tele raccontato. Vincere per dare soddisfazione ad una tifoseria che quest’anno si è stretta intorno alla squadra sin dalla prima giornata. Vincere per uno Scida che deve tornare ad essere il fortino rossoblù dentro il quale conquistare obiettivi importanti. E certo vincere non perché il Siracusa è ultimo a zero punti, perché sono “solo” alla quinta giornata e tutto può e deve essere possibile, per chiunque.

Primo Tempo: primi cinque minuti fiacchi e forse preoccupati da parte del Crotone che subisce anche un angolo quasi per caso e che con Maggio spreca un contropiede “risolto” da un buonissimo intervento di Farroni sulla cui respinta è in contro tempo Zunno. I secondi 5 minuti vedono i padroni di casa spingere anche se con lo spunto finale disinnescato da un coriaceo Siracusa. Peggio fino al ventesimo perché gli ospiti riescono a fare anche possesso, anche se passivo, meno di quello mostrato da Gomez e soprattutto Murano. E alla mezzora manca anche poco per qualche occasione della squadra di mister Turati. Solo al 36’ la seconda occasione per i ragazzi di Longo (dopo lo spreco di Gomez) che trovano Di Pasquale in area avversaria spizzare di testa, con la palla fuori alla destra di Farroni. Al 38’ penalty fischiato in favore del Crotone per un mani ravvicinato in protezione, contestato dalla panchina ospite che porta Maccarini a controllare ed annullare la sua decisione presa. Merelli sbroglia al 42’ una incursione di Puzone sulla destra. Al 45’ bella azione che parte da Sandri ed arriva a Gomez e Zunno che trovano un angolo che calcia Maggio dalla destra; sugli sviluppi il laterale ritrova la palla calciando, però, ampiamente fuori. Sarà necessario di più per assicurare a Longo di poter dare pressione ad un Siracusa apparso poche volte in affanno.

Secondo Tempo: nessun cambio ed Andreoni che impegna subito Farroni dopo pochi secondi. Fino al 55’ però quasi più nulla di un possesso che trova anzi una punizione di Gudelevičius ad impensierire Merelli. Al 57’ Maggio è egoista e murato, con Murano ancora fuori da qualsiasi radar. Al 61’ Contini calcia benissimo dalla destra Merelli con Andreoni provvidenziale sulla respinta a contrare l’avversario in corsa per il tap in. Al 63’ entrano Piovanello, Perlingieri, Stronati e Gallo per Murano, Andreoni, Sandri e Vinicius con Zunno che scala terzino. Turati risponde “solo” con Capanni per Guadagni. Comunque è sempre Maggio a provare ad accendersi ed a dare di più la palla. Esce anche Sapola per Falla. Al 76’ su angolo arriva (letteralmente) per fortuna la fiammata di Cargnelutti che trova un mezzo gollonzo dopo il liscio, sempre di testa di Gomez che può fare la differenza. A cercare di mettere in ghiaccio entra anche Calvano per maggio ed arriva il contropiede che chiude la gara con Guido Gomez che la mette sotto la traversa sull’uscita di Farroni. Guerra si guadagna la sufficienza e Stronati no. Turati cambia anche Di Paolo per Gudelivicius e Parigini per Valente ma la gara non racconta più nulla se non che questa serie C rende tutti ostici e complicati).

Crotone-Siracusa 2-0

RETI: Cargnelutti (KR) al 76’ e Gomez (KR) all’83’

CROTONE (4-2-3-1): Merelli; Andreoni (dal 65’ Piovanello), Cargnelutti, Di Pasquale, Guerra; Vinicius (dal 65’ Gallo), Sandri (dal 65’ Stronati); Zunno, Murano (dal 65’ Perlingieri), Maggio (dall’82’ Calvano); Gomez. All.: Longo

SIRACUSA (4-2-3-1): Farroni; Puzone, Pacciardi, Sapola, Iob; Candiano, Gudelevičius (dall’87’ Di Paolo); Guadagni (dal 68’ Capanni), Limonelli, Valente (dall’87’ Parigini) ; Contini. All.: Turati

ARBITRO: Maccarini

NOTE: Ammoniti: al 32’ Andreoni (KR); al 51’ Di Pasquale (KR); al 62’ Puzone (SI); al 65’ Maggio (KR).