La Gioiese per la prima volta ha un presidente donna: al timone Simona Romeo insieme al marito Polimeni
Gli imprenditori gestiscono la scuola calcio di Reggio Calabria "Accademia Granata". Subentrano con un obiettivo: «Tutto l'impegno personale ed economico per salvare la categoria e puntare in modo ambizioso alla prossima stagione»
Per la prima volta nella storia la Gioiese avrà un presidente donna. La squadra di calcio di Gioia Tauro che milita nel campionato di Eccellenza, nel corso di una conferenza stampa pomeridiana presso l’Aula Consiliare del Comune, ha ufficialmente comunicato che a ricoprire l’importante incarico sarà Simona Romeo in cooperazione con il marito Tonino Polimeni.
Sarà quindi una leadership condivisa dagli imprenditori che già conoscono bene il mondo del pallone, poiché gestiscono a Reggio Calabria la scuola calcio “Accademia Granata” associata con il Torino. Si conclude, così, il ruolo di presidente pro-tempore assunto da Nicola Pulimeni, che con sacrifici ha condotto il club fino a questo punto della stagione. Pulimeni ha ringraziato tutti, compreso gli sponsor, ha azzerato le cariche precedenti e ha ricordato che «se la Romeo e suo marito oggi sono qui è anche grazie al nostro sindaco Simona Scarcella che insieme a me ha fatto di tutto per far sopravvivere la Gioiese».
L’assessore allo sport e vicesindaco Totò Parrello ha annunciato l’avvio del nuovo percorso: «Adesso abbiamo chi porterà avanti la Gioiese e da domenica vogliamo già conquistare il risultato».
La nuova presidente, Simona Romeo, ha reso note le proprie prospettive alla guida della realtà calcistica viola: «Ci stiamo attivando per acquistare nuovi calciatori già per la prossima partita. Abbiamo l’obiettivo di concludere in maniera tranquilla il campionato e puntare in modo ambizioso, con progetti allettanti, per la prossima stagione. L’anno scorso abbiamo collaborato con Domenico Bagalà del settore giovanile e ci ha colpito il calore dei tifosi di Gioia Tauro. Ci sentiamo onorati di rilevare la Gioiese. Chiedo di avere fiducia in noi e di starci accanto. Lavoreremo per conseguire fatti concreti».
Il co-presidente Tonino Polimeni ha affermato che «l’imperativo è vincere, fare risultato con il coltello tra i denti. C’è tutto l’impegno personale ed economico per salvare la categoria, onorare le persone e tutta la realtà positiva che ci circonda. Di chiacchiere se ne sono già fatte abbastanza».
Il nuovo organigramma sarà così composto: Simona Romeo e Tonino Polimeni, co-presidenti; Nicola Pulimeni, vicepresidente e direttore generale; Mimmo Giordano, direttore sportivo; Antonio Bruno, team manager; Domenico Bagalà, responsabile settore giovanile; Roberto Tilotta, medico sociale; Antonio Romano, responsabile ufficio stampa.
Nei prossimi giorni sarà annunciato il nome del nuovo allenatore.