Motonautica, il pilota Claudio Gullo debutta nel Mondiale Offshore: la Calabria solca i mari del mondo
Il lametino è pronto per partire per il Porto de Mazarrón, a Murcia, dove venerdì si svolgeranno le verifiche tecniche e sportive, mentre sabato e domenica andranno in scena le manche di gara
Il plurititolato pilota lametino Claudio Gullo, protagonista delle quattro ruote, fa il suo ingresso nel Campionato del Mondo Endurance Gruppo B di Motonautica Offshore, classe Promotion 150. Un cambio di disciplina per l'iridato della Piana di Lamezia, che rappresenterà ufficialmente il Gruppo Caffo 1915 di Limbadi come ambasciatore del brand Vecchio Amaro del Capo nel motorsport internazionale.
Gullo sarà alla guida dello scafo Chaudron 25s Vecchio Amaro del Capo/Sorbino, spinto da un motore Mercury 150. La licenza FIM è stata rilasciata dalla scuderia vibonese D&D Jet Ski, presieduta da Filippo D’Agnolo, mentre la gestione tecnica in gara sarà affidata al team Sorbino 24 di Napoli. Accanto al pilota calabrese ci sarà un copilota d’eccezione: il campionissimo campano Diego Testa, che con Gullo forma l’unico equipaggio italiano presente al via della tappa spagnola del mondiale.
Mercoledì la squadra calabro-campana partirà per il Porto de Mazarrón, a Murcia, dove venerdì si svolgeranno le verifiche tecniche e sportive, mentre sabato e domenica andranno in scena le manche di gara.
«La motonautica è uno sport elitario e durissimo, ma rappresentare l’Italia e la mia Calabria mi riempie d’orgoglio. Darò il massimo», ha dichiarato Gullo, insignito recentemente dal Consiglio Regionale della Calabria del titolo di Leggenda dello Sport Calabrese nel Mondo. Il suo obiettivo, insieme al team, è chiaro: crescere manche dopo manche e portare a casa più punti possibili.