Motonautica offshore, Gullo porta la Calabria sul tetto del mondo: nuovo record sulla tratta Napoli-Capri
Secondo titolo iridato consecutivo per il pilota lametino, protagonista nella categoria Up 16 ft, alla guida della Pippo Caffo Boat 59, al fianco di Diego Testa
Nuovo primato mondiale per Claudio Gullo, pilota di Lamezia Terme, che ha stabilito il record long distance di motonautica offshore sulla tratta Napoli–Capri nella categoria Up 16 ft. Al suo fianco il campione napoletano Diego Testa, con cui ha completato la prova organizzata dal Circolo Canottieri di Napoli, sotto la supervisione del consigliere Gianluca Biondi.
Gullo ha guidato la Pippo Caffo Boat 59, uno scafo Ranieri Lucas preparato dalla Nautica Alessi a Lamezia Terme. L’imbarcazione è stata patrocinata dai Comuni di Lamezia Terme, Nocera Torinese e Vibo Valentia. Per il pilota lametino si tratta del secondo titolo mondiale consecutivo, dopo quello conquistato nel 2024 nel ruolo di navigatore sulla “Tommy One”.
Professionista dal 2006 con licenza FIM rilasciata dalla D&D Jet Ski di Filippo D’Aquolo, Gullo corre per il Gruppo Caffo 1915 di Limbadi, di cui è anche testimonial per il motorsport. In carriera ha vinto titoli nazionali nel karting e nell’automobilismo ed è stato più volte premiato dal Coni per i risultati ottenuti in discipline diverse. Nel 2024 il Consiglio Regionale della Calabria lo ha nominato “Leggenda dello Sport Calabrese nel Mondo”, riconoscimento che si lega a un percorso sportivo costruito in più discipline e ora arricchito da un nuovo risultato internazionale.
«Sono onorato di aver portato di nuovo la Calabria sul tetto del mondo – ha dichiarato Gullo al termine della prova –, alla guida di uno scafo costruito e preparato nella mia terra, e con il supporto della famiglia Caffo. Questo record è il mio regalo di compleanno al signor Caffo, che mi ha sempre sostenuto».