Sezioni
Edizioni locali
18/10/2025 ore 07.50
Sport

Promozione A, il Corigliano a Scalea per difendere la vetta, big match tra Altomonte e Plm Morrone

Il Mesoraca rischia a Campora mentre Rende e Kratos Bisignano si sfidano per un posto al sole. Union Kroton “mission impossible” contro il Sersale. Il programma della sesta giornata

di Franco Sangiovanni
Res Wenger, Thun

Il campionato di Promozione Calabrese, Girone A, si prepara per un’altra giornata, la sesta di andata, ricca di sfide che rasentano già i primi successi o le prime delusioni. Il Corigliano capolista cerca la fuga mentre in coda l'Union Kroton ha ancora una chance per sbloccarsi.

Il Corigliano (1° con 13 punti), finora impeccabile e ancora imbattuto (4 vittorie e 1 pareggio), è atteso da una trasferta insidiosa in casa dello Scalea (12° con 6 punti). Sulla carta, i favori del pronostico sono per la capolista ma i padroni di casa hanno bisogno disperato di punti per allontanarsi dalla zona playout e cercherà l'impresa per dare un segnale forte al campionato. Le dirette inseguitrici sono chiamate a confermarsi. Il Mesoraca (2° con 12 punti), reduce dalla vittoria per 5-1 contro l'Acri, farà visita al Campora (10° con 7 punti). Una gara in cui gli ospiti sono chiamati a non fallire per mantenere la pressione sul Corigliano e non farsi superare dalle inseguitrici. Il big match della giornata è sicuramente lo scontro tra Altomonte RC, l’altra imbattuta del torneo con 3 vittorie e due pareggi, (3° con 11 punti), e PLM Morrone (4° con 10 punti) con i rossoblù che possono contare sul fattore campo. Un vero scontro di alta classifica che, sebbene siamo solo all’inizio del torneo, ha il sapore di spareggio per il podio. Una vittoria dell'Altomonte RC allungherebbe il distacco, mentre la PLM Morrone ha l'opportunità di scavalcare i rivali e puntare al secondo posto. Altro duello atteso è quello che vedrà contrapposti il Rende (6° con 9 punti) e il Kratos Bisignano (7° con 8 punti). Si tratta di un vero e proprio scontro diretto per la zona playoff, chi vince allunga la distanza dalle inseguitrici e consolida la propria posizione. Il Rende, reduce da una sconfitta contro il Corigliano, vuole tornare alla vittoria davanti ai propri tifosi. Il Kratos, forte del successo casalingo nella giornata precedente, cercherà il colpaccio esterno per scavalcare gli avversari in classifica. 

La parte bassa della classifica offre sfide cruciali per la salvezza. L’Acri (13° con 5 punti) affronta in casa il Rocca di Neto (11° con 6 punti), solo un punto separa le due squadre, rendendo questo match un vero e proprio spareggio per uscire dalla zona playout. Chi vince può respirare e allontanarsi dalle sabbie mobili. Sfida difficile per l'ultima in classifica, Union Kroton (16° con 0 punti), che riceve il Sersale (5° con 10 punti). L'Union, che finora ha collezionato solo sconfitte, deve trovare il primo punto o la prima vittoria per non perdere contatto con il resto del gruppo. Il Sersale, dal canto suo, non può permettersi distrazioni se vuole restare agganciato alla vetta. Infine, il Cassano Sybaris (8° con 8 punti) ospita, ancora una volta “in trasferta” sul campo di Morano Calabro, l'Amantea (15° con 1 punto). Il Cassano cerca la vittoria per entrare in zona playoff, mentre l'Amantea, penultima, cerca un punto per dare una scossa alla propria stagione. Il Cotronei (14° con 4 punti), in piena zona rossa, riceve il Bisignano (9° con 7 punti), una squadra che con un successo potrebbe puntare al 7° posto. Insomma, un programma denso di appuntamenti dove ogni punto vale doppio e dove, anche per poco, la classifica potrebbe subire un terremoto.

Il programma della giornata:

Altomonte RC – PLM Morrone
Campora – Mesoraca
Cassano Sybaris – Amantea
Cotronei – Bisignano
Rende – Kratos Bisignano
Scalea – Corigliano
Union Kroton – Sersale
Acri – Rocca di Neto