Sezioni
Edizioni locali
10/11/2025 ore 03.50
Sport

Promozione A, il Mesoraca frena contro l’Altomonte. Varacalli: «Nebbia e interruzioni, ma restiamo in vetta con merito»

Il tecnico analizza il pareggio per 1-1 con i cosentini, condizionato dalle lunghe sospensioni di gioco: «Difficile mantenere la concentrazione, ma siamo su un buon percorso»

di Franco Sangiovanni

Il campo del Mesoraca è stato teatro di una sfida intensa con i padroni di casa decisi a difendere la loro imbattibilità e a sfruttare il duello a distanza con il Corigliano. L'Altomonte RC, invece, arrivava con l'intenzione di confermare l’obbiettivo dichiarato ad inizio stagione e dimostrare la sua solidità. Il vero protagonista del pomeriggio non è stato né un attaccante né un difensore, ma un elemento esterno e inatteso per quanto dicono i “padroni di casa”, la fitta nebbia che si è abbattuta sull'impianto ha sorpreso proprio tutti. Le condizioni meteorologiche hanno trasformato il big match della nona giornata di Promozione Girone A in una vera e propria odissea, probabilmente condizionando in modo determinante il risultato finale di 1-1.

Il gioco, fin dai primi minuti, è stato un susseguirsi di fiammate intervallate da lunghe, forzate, attese. La prima interruzione è arrivata a metà del primo tempo, dopo circa 20 minuti di gioco, con le squadre ancora in fase di studio e con il Mesoraca che cercava di imporre il proprio gioco, il velo di nebbia si è fatto troppo denso. L'arbitro, per tutelare l'incolumità dei giocatori e la regolarità della gara, ha dovuto fischiare lo stop per ben 19 minuti. Una lunga pausa che ha annullato l'intensità costringendo i giocatori a un faticoso riavvio. La ripresa è iniziata con la speranza di un miglioramento, ma dopo appena 7 minuti dal fischio d'inizio, la nebbia è tornata più fitta che mai. Seconda e, se possibile, più snervante sosta con altri 17 minuti di attesa forzata. Le due interruzioni, sommate a quella del riposo, hanno condizionato il confronto in cui il recupero del ritmo e della concentrazione si è rivelato la vera sfida per entrambi gli schieramenti.

A fine gara, il tecnico della neocapolista, ora in solitaria, Raffaele Varacalli ha offerto una lettura oggettiva e matura dell'incontro, riconoscendo il peso degli elementi esterni e la forza dell'avversario. «È stata una partita che è stata interrotta due o tre volte, bisognava ripartire con la giusta concentrazione» ha sottolineato Varacalli, indicando nella difficoltà di mantenere il focus la variabile decisiva. «Comunque, ho visto un Altomonte RC con carattere, ho visto un Altomonte RC organizzato e ripeto, poteva esserci una giornata migliore per vedere due belle squadre.»

L'allenatore del Mesoraca non ha mancato di commentare la classifica, evidenziando la sorpresa del risultato di Corigliano che ha proiettato i suoi in vetta: «Cassano, me l'aspettavo che andasse a fare risultato a Corigliano, perché ho visto un'ottima squadra contro di noi. È un campionato che tra qualche altra partita si inizierà a capire qualcosa, ancora, secondo me, è presto e fa capire che è un campionato che fino alla fine se le giocano tutti le partite.»

Nonostante la cautela nell'analisi del campionato, Varacalli non si nasconde sugli obiettivi del Mesoraca: «Noi sicuramente non ci nascondiamo, proviamo a vincere il campionato, poi per vincere ci sono tante varianti che devono camminare insieme. Comunque siamo su un buon percorso, siamo all'ottavo risultato utile consecutivo, siamo lì, adesso pensiamo subito alla trasferta di Bisignano che è una partita molto difficile

Infine, il mister ha voluto tributare il giusto onore agli avversari, dimostrando grande sportività e visione: «Faccio i complimenti all'Altomonte che è un'ottima squadra, ho visto una squadra che non molla, organizzata e gli faccio un in bocca al lupo per il proseguo sia ai giocatori che al club che conosco.»

Con questo punto, il Mesoraca sale a 20 punti e guarda tutti dall'alto. La vetta è conquistata con il sudore e con la consapevolezza che, in questo girone, anche un elemento come la nebbia può trasformarsi in un ostacolo insidioso sulla strada del successo.