Sezioni
Edizioni locali
12/08/2025 ore 23.00
Sport

Promozione A, il Mesoraca pesca all’estero: ingaggia Gialdi. Molto attivo il neopromosso Taverna

Tris di operazioni per la compagine tavernese. Si muove anche l'Amantea che annuncia un poker sul mercato

di Vincenzo Primerano

Continua a essere in forte fermento il mercato dilettantistico soprattutto nel girone A di Promozione, con molte squadre che continuano a guardarsi intorno e rinforzare così le proprie rose in vista della prossima stagione. Un campionato che si preannuncia altamente competitivo, anche in virtù delle operazioni in questa sessione estiva. Ecco allora i movimenti delle ultime ore.

Mesoraca, colpo internazionale

Innanzitutto un colpo internazionale per il Mesoraca che continua a stupire sul mercato. Il club amaranto ha infatti annunciato l’ingaggio di Angelo Gialdi. Si tratta di un promettente classe 2006, di ruolo terzino sinistro e di origine brasiliana. Il diciottenne, però, porta in dote un profilo internazionale, talento puro e spirito da combattente. Gialdi ha mosso i primi passi nell’Aabg, con cui ha conquistato titoli statali. Successivamente ha vestito la maglia dell’Esportivo, prima di passare al settore giovanile di uno dei club più prestigiosi del Brasile, ovvero il Fluminense. Nel 2023 la prima esperienza in Europa, con il trasferimento in Repubblica Ceca al Dukla Praga, club storico e formativo. Rientrato in patria, ha militato nell’Apafut, confermando il suo percorso in crescita. Spinta, tecnica e visione offensiva: Gialdi è un esterno moderno, pronto ad affrontare il calcio italiano con fame e umiltà.

Taverna, tris sul mercato

Tris di colpi per il Taverna che rinvigorisce così la rosa in vista del prossimo campionato di Promozione A che vedrà il club biancorosso affrontarlo con l’etichetta di neopromosso. Non si placa dunque il mercato, per una dirigenza desiderosa di fare bene e con il direttore sportivo Macario sempre in movimento per costruire un organico competitivo per quelle che sono le possibilità della dirigenza. Due nuovi arrivi e un rinnovo dunque: Nicholas Vartellini, Silvano Barbuto e Andrea Pisano.
Vartellini è un giovane e promettente classe 2006, al terzo anno consecutivo in maglia biancorossa mettendo al servizio della squadra la sua velocità e la sua grinta. Arrivato giovanissimo a Taverna, Vartellini ha saputo integrarsi nello spogliatoio e farsi apprezzare per lo spirito combattivo e la disponibilità a dare tutto in ogni situazione, sia in allenamento che in partita. Ancora Under, avrà l’opportunità di crescere ulteriormente e di confermare la sua determinazione anche in questa nuova stagione.
 

Anche Barbuto è un promettente Under, classe 2006, dal momento che può fare sia l’esterno offensivo che il centrocampista. Cresciuto sotto gli attenti occhi di mister Marco Pisano nel settore giovanile di Vigor Catanzaro e Kennedy. La sua prima apparizione tra i grandi arriva proprio con la maglia del Taverna nella stagione 2021-2022, coronata da due reti. Segue il passaggio allo Sporting Catanzaro Lido e poi le esperienze con Caraffa e Real Montepaone, tappe importanti nella sua crescita calcistica. Oggi il diciannovenne torna a Taverna ancora da Under, ma con tanta fame, maturità e voglia di mettersi in gioco.

Infine Andrea Pisano. Il difensore centrale, classe 2004, rappresenta un colpo importante per il club biancorosso, anche perché si tratta di un ritorno. Cresciuto nel settore giovanile della Kennedy, il ventunenne ha compiuto le prime tappe della sua carriera tra la Primavera della Vibonese, l’Eccellenza con il Sersale e la Promozione con Atletico Maida e Caraffa. La sua prima esperienza a Taverna lo aveva già visto protagonista con prestazioni solide e cinque reti, prima del passaggio al Soverato, dove da Under ha guidato la retroguardia con sicurezza, segnando sei gol e contribuendo alla corsa play-off interrotta proprio dal Taverna. Pisano si è distinto per forza fisica, abilità nel gioco aereo e ottimi tempi di intervento, qualità che lo rendono decisivo non solo in fase difensiva ma anche sulle palle inattive. Difensore moderno, abbina aggressività in marcatura e buona impostazione dal basso, mostrando già personalità e leadership nonostante la giovane età.

Amantea, quattro operazioni

Inarrestabile l’operato dell’Amantea in questa prima metà di agosto. Il club blucerchiato, infatti, sta celermente colmando il ritardo rispetto alle altre antagoniste innanzitutto per quel che riguarda appunto il completamento della rosa 2025/26. Sono quattro infatti gli annunci delle ultime ore: Vittorio Politano, Edoardo De Pascale, Alessio De Luca e Francesco Chiarello.Il primo è un terzino sinistro, classe 1999, proveniente dalla vicina Longobardi; De Pascale è invece un esterno offensivo classe 1997 del comprensorio amanteano; Alessio De Luca è un terzino sinistro classe 2000 e, infine, Francesco Chiarello è un centrocampista classe 2000. Sempre più completo l’organico del club in vista del prossimo campionato di Promozione A.