Sezioni
Edizioni locali
13/11/2025 ore 12.11
Sport

Qualificazioni Mondiali, l’Italia di Gattuso stasera sfida la Moldavia: «Serve impegno, non sarà facile»

Gli azzurri scenderanno in campo alle 20.45 per consolidare la propria posizione nel gruppo I. Il Ct calabrese: «Ci sarà più di un cambio, ma ho fiducia in tutti. Scamacca e Raspadori partiranno dall’inizio»

di Francesco Roberto Spina
Udine, Italy October 14, 2025: Gennaro Gattuso coach of Italy sings the national anthem during the opening ceremony in the European Qualifier Fifa World Cup 2026 - Group I Matchday 8 - between Italy and Israel at Friuli Stadium of Udine.

Il commissario tecnico calabrese della Nazionale Italiana, Gennaro Gattuso, carica gli azzurri in vista della sfida di questa sera contro la Moldavia, valida per le qualificazioni al Mondiale 2026. Il match si giocherà alle 20.45 a Chisinau, penultimo turno della fase a gironi per il Gruppo I.  Gli azzurri sono già certi di disputare gli spareggi, decisamente più probabili rispetto alla qualificazione diretta: servirà infatti un miracolo per avere la meglio sulla Norvegia, prossima avversaria domenica sera a Milano, forte di una differenza reti abissale rispetto a quella degli uomini di Gattuso.  

«Il treno è partito, sta andando e credo che possiamo continuare a crescere. Comunque la mia testa è sulla partita, non vado oltre», ha dichiarato il ct, sottolineando che la gara non sarà una passeggiata. «Di facile non c’è nulla – ha ricordato il tecnico di Schiavonea – pensiamo alla partita con loro a Reggio Emilia quattro mesi fa. Tanti hanno in testa la sconfitta per 11-1 con la Norvegia, ma loro non sono quelli e sarà dura».

Per questo, il ct ha chiesto grande impegno a tutti: «I giocatori in questi giorni di raduno hanno dimostrato professionalità, senso di appartenenza e voglia, di questo devo ringraziarli. Stasera ci sarà più di un cambio, ma ho fiducia in tutti. Scamacca e Raspadori partiranno dall’inizio, starà poi a noi capire quando non ne hanno più».

Gattuso sembra orientato a schierare l’Italia con un 4-4-2, con Donnarumma tra i pali e una difesa composta da Di Lorenzo, Mancini, Bastoni e Dimarco, con possibili chance per Bellanova e Gabbia. A centrocampo, Tonali e Cristante guideranno la mediana, mentre Orsolini e Zaccagni agiranno sulle fasce. In attacco, Raspadori e Scamacca saranno i protagonisti.

Tra le assenze, Niccolò Cambiaghi è indisponibile per un fastidio al polpaccio destro, mentre Barella sarà squalificato e Calafiori, in via di recupero, potrebbe rientrare per la gara contro la Norvegia. Gli azzurri hanno svolto l’ultimo allenamento a Coverciano prima della partenza per Chisinau con un volo charter.