Serie B e C: il Catanzaro a Empoli, il Cosenza riceve il Casarano, il Crotone cerca riscatto a Salerno
Sabato pomeriggio giallorossi a caccia del quarto successo, lupi in cerca di riscatto. Mentre lunedì i pitagorici sono obbligati a reagire in casa della capolista del girone C
Fine settimana (e oltre) intenso per le squadre calabresi impegnate nei campionati di Serie B e Serie C.
In cadetteria, il Catanzaro sarà di scena domani alle 15 al “Castellani” contro l’Empoli, per la dodicesima giornata. I giallorossi di Alberto Aquilani, reduci da tre vittorie consecutive, puntano al poker per consolidare la propria posizione in classifica e proseguire la scalata verso la zona alta.
La sfida in Toscana promette spettacolo, da un lato il giovane talento Alphadjo Cissé (classe 2006, già cinque gol), dall’altro l’ucraino Bohdan Popov, un anno più giovane e altrettanto incisivo. In avanti si rinnoverà anche il duello tra Iemmello e Shpendi, mentre tra le panchine si affronteranno due tecnici con storie simili: Aquilani, in cerca di conferme, e Dionisi, che prova a rilanciare l’Empoli dopo un avvio difficile.
Non mancheranno gli ex, come Fulignati, Ghion e Ilie in azzurro, e Di Francesco e Buglio in giallorosso. La squadra calabrese raggiungerà Pisa in mattinata e sosterrà la rifinitura a Tirrenia, sede dell’ultima sfida di Coppa Italia contro gli azzurri, terminata 4-1 per i toscani.
In Serie C, il Cosenza scenderà in campo sabato al Marulla contro il Casarano. Dopo la sconfitta di Altamura, i rossoblù cercano riscatto con il rientro di Manuel Ricciardi, pronto a dare velocità e profondità alla manovra. Mister Buscè valuta anche qualche cambio tattico, mentre restano indisponibili Novello e D’Orazio.
Dall’altra parte, un Casarano pieno di ex, a partire dall’allenatore Vito Di Bari e dal vice Federico Giampaolo. Nel frattempo, la curva Nord “Catena” ha risposto duramente allo slogan societario “Solo per la maglia”, accusando la dirigenza di aver tradito la fiducia dei tifosi.
Chiuderà il turno lunedì sera alle 20.30 il Crotone, impegnato in trasferta contro la capolista Salernitana. Momento delicato per gli uomini di Moreno Longo, reduci da tre sconfitte di fila e nel mirino della contestazione dopo il ko interno con il Trapani.
Nonostante il periodo negativo, il patron Gianni Vrenna ha rinnovato la fiducia al tecnico, chiamato però a dare risposte sul campo. Servirà una prova di orgoglio e solidità, anche in emergenza: restano infatti in dubbio Andreoni e Murano, mentre Perlingieri è ancora ai box. A Salerno si attende il pubblico delle grandi occasioni: oltre 8mila spettatori sugli spalti per una gara che può segnare la svolta (in positivo o in negativo) del Crotone.