Sezioni
Edizioni locali
21/08/2025 ore 11.30
Sport

Serie C, al via il girone (di fuoco) C: Crotone e Cosenza tra ambizioni e incognite

Salernitana, Catania e Benevento partono con i favori del pronostico, ma outsider e sorprese non mancano. Tra queste la squadra pitagorica, decisa a inserirsi nella corsa promozione. Più complesso lo scenario in casa del Lupi

di Francesco Roberto Spina

Il campionato di Serie C 2025/2026 è (finalmente) ai nastri di partenza e promette spettacolo. Domenica 24 agosto prenderà il via il Girone C , tradizionalmente il più affascinante e competitivo della categoria. Piazze calde, organici di livello e ambizioni di vertice rendono il raggruppamento meridionale un palcoscenico da seguire con grande attenzione.

Le due calabresi, Crotone e Cosenza, arrivano all’appuntamento con prospettive differenti. I pitagorici debutteranno lunedì sera allo stadio “Ezio Scida” contro il Benevento, in una sfida che sa già di alta classifica. La formazione allenata da Emilio Longo ha conservato un’ossatura solida e punta a recitare il ruolo di outsider tra le big del girone. La continuità sarà la chiave per inserirsi nella lotta promozione, in un torneo che non concede pause.

Molto più complesso lo scenario in casa Cosenza. I rossoblù di mister Buscè esordiranno domenica sera sul campo del Monopoli, avversario già affrontato in Coppa Italia, con i lupi che hanno perso per 1-0. Le incertezze societarie e il rapporto teso con la tifoseria rischiano però di condizionare il cammino dei rossoblù. In un campionato tanto equilibrato,quanto difficile, la serenità dell’ambiente può fare la differenza e i silani partono con un handicap più evidente.

Sul fronte delle favorite, la Salernitana (retrocessa dalla Serie B) parte con i favori del pronostico grazie a una struttura societaria solida e un organico competitivo. A contenderle il primato ci saranno il Catania, deciso a riportare la piazza ai livelli che merita, e il Benevento, voglioso di riscattarsi dopo un’annata travagliata. Dietro le tre big, occhio a Casertana, Foggia e Trapani, pronte a inserirsi nelle zone nobili della classifica. Da non sottovalutare Siracusa e Picerno, mentre l’Atalanta U23 può portare freschezza e imprevedibilità con i suoi giovani talenti.

Il programma della prima giornata mette subito in campo sfide suggestive:

Giugliano - Potenza (24 agosto ore 18:00)
Latina - Atalanta U23 (24 agosto ore 18:00)
Sorrento - Cavese (24 agosto ore 18:00)
Casarano - Trapani (24 agosto ore 21:00)
Catania - Foggia (24 agosto ore 21:00)
Monopoli - Cosenza (24 agosto ore 21:00)
Audace Cerignola - AZ Picerno (25 agosto ore 21:00)
Casertana - Team Altamura (25 agosto ore 21:00)
Crotone - Benevento (25 agosto ore 21:00, stadio “Ezio Scida”)
Salernitana - Siracusa (25 agosto ore 21:00, stadio “Arechi”)