Sezioni
Edizioni locali
21/11/2025 ore 23.19
Sport

Serie C, il Crotone di Longo è piegato a Cerignola: al Monterisi finisce 2 a 0

Prima frazione a reti bianche nonostante i padroni di casa ci provino più volte. Nel secondo tempo Murano spreca, Gambale e Cretella no. Poi gli squali non riescono a reagire

di Procolo Guida

Al Monterisi di Cerignola tutto pronto per l’anticipo della 15ª giornata: una gara aperta tra Audace e Crotone entrambe reduci da due risultati positivi, per i padroni di casa due vittorie consecutive in trasferta, per gli ospiti il pari a Salerno e la vittoria casalinga col Sorrento. La squadra di Maiuri punta a invertire il trend casalingo per dare slancio a una classifica ancora deficitaria (dodicesimi a 16 punti di cui solo 6 fatti tra le mura di casa), così come quella dei rossoblù di Longo che mirano a ritrovare un successo lontano dallo Scida, vittoria che manca da oltre un mese, anche se fuori dallo Scida si sono sommati 11 punti dei 21 totali.

Primo Tempo

Subito al via Vitale a terra per un presunto fallo subito da Sandri, Maiuri solo al secondo minuto si gioca la carta Fvs; l’arbitro Castellano dopo aver rivisto l’azione al monitor, non interviene e quindi si riprende a giocare. All’11' Maggio dalla sinistra, col destro, mette al centro per l’inserimento di Vinicius che la devia di testa ma Iliev blocca. Al15' di nuovo Maggio va via sulla sinistra, punta e supera il diretto avversario entrando in area e lasciando partire un destro, smorzato, sul quale Iliev compie un grande intervento con la mano di richiamo. Al 23’ il Cerignola cerca di dare concretezza ad un break con la palla di Russo in verticale per D’Orazio che calcia al volo in area, la conclusione è fuori. Al 36’ sempre D’Orazio dalla sinistra col destro sembra voler prendere le misure, ancora fuori, dopo che poco prima Vitale aveva fatto praticamente uguale. Ora il Crotone prova a tenere il palleggio ma la precisione latita anche tra gli ospiti che comunque al 43’, sugli sviluppi di un corner dalla destra calciato da Sandri, riesce a far arrivare palla a Gomez che - disturbato- non riesce a dare precisione al colpo di testa mandando di poco al lato. La prima frazione con un minuto di recupero finisce a reti bianche con un Cerignola tonico ed un Crotone pronto a dare zampate.

Secondo Tempo

Novità per gli squali al rientro con Murano che rileva Maggio. Il Crotone con Piovanello largo sembra saper riempire gli spazi verso avanti meglio, con Berra e Sandri che ci provano venendo murati. Nel primo quarto d’ora è solo la squadra di Longo a provarci con una unica azione di rimessa dei padroni di casa che sprecano la buona traversata con scarico centrale di Paolucci. Iliev dice no ad una bella botta di Berra. Ma l’occasione gigantesca la spreca Murano di testa sul bel cross di Groppelli. Mentre Maiuri fa preparare l’entrata di Cuppone, D’Orazio inventa, Merelli e Di Pasquale fanno sgusciare la sfera a Diego Gambale che, da due passi, deposita in rete. Ecco il momento di entrata di Cuppone e Bianchini per D’Orazio e Vitale. Nemmeno il tempo di reagire ed arriva il raddoppio dei padroni di casa con Cretella che sfrutta al meglio una sgroppata di Cuppone che con ostinazione era riuscito a coinvolgere anche Gambale. Longo chiama alla lotta Ricci e Gallo per Cargnelutti e Sandri, ma la fisicità dei ragazzi di Maiuri hanno solo necessità di altre gambe fresche che Maiuri offre con Emmausso e Moreso che subentrano al 75’ agli autori dei goal lampo, Gambale e Cretella che nel frattempo aveva preso l’unico giallo della gara. Entra anche Stronati per Vinicius ma il Cerignola è capace di mandare del tutto in confusione gli ospiti che perdono anche il controllo del gioco senza essere in grado di opporre pericolo alcuno ad Iliev. Anzi all’89’ è Cuppone ad andare vicino al tris, recuperato da Di Pasquale. Entra anche l’ex speciale Zak Ruggiero, crotonese di nascita anche, al posto di un ottimo Paolucci. Praticamente ultimo atto, prima dell’unico giallo al Crotone al 91’ per Zunno: forse sintesi vera di una gara che fino all’ora abbondante di gioco nessuno avrebbe mai potuto prevedere finisse con un secco due a zero.

Il tabellino 

Audace Cerignola 2 Crotone 0; reti: Gambale (AC) al 61’; Cretella (AC) al 68’

CERIGNOLA 3-5-2: 31 Iliev, 2 Todisco, 5 Martinelli, 23 Gasbarro; 99 Parlato, 4 Vitale (dal 63’ Bianchini), 58 Cretella (dal 75’ Moreso), 10 Paolucci (dal 90’ Zak), 3 Russo; 33 D’Orazio (dal 63’ Cuppone), 9 Gambale (dal 75’ Emmausso). All. Maiuri

CROTONE 4-2-3-1: 1 Merelli, 20 Berra, 5 Cargnelutti (dal 68’ Gallo), 6 Di Pasquale, 23 Groppelli; 7 Vinicius (dal 78’ Stronati), 21 Sandri (dal 68’ Ricci); 96 Zunno, 9 Gomez (c), 27 Maggio (dal 46’ Murano);18 Piovanello (dall’87’ Vrenna). All. Longo

Ha diretto la gara il Sig. Castellano; ammoniti: Cretella (AC) al 72’; Bianchini (AC) all’84’; Zunno (KR) al 91’