Sezioni
Edizioni locali
10/11/2025 ore 22.45
Sport

Serie C, un buon Crotone stoppa la Salernitana: all’Arechi finisce 0-0

Finisce a reti inviolate la sfida tra le due compagini tra le più gloriose della categoria. Nel secondo tempo la squadra di casa ci prova di forza senza riuscire a sbloccare lo zero a zero

di Procolo Guida

Stadio, tra i “figli” dei mondiali ’90, sempre affascinante, sfida di lusso per la Serie C con due compagini tra le più gloriose della categoria, Salernitana-Crotone all’Arechi è più di un confronto da posticipo vero. Anche se sono i padroni di casa, costruiti per risalire in fretta, a battagliare per la prima piazza da riconquistare, dopo la vittoria del Catania e del Benevento, il Crotone di Emilio Longo, che è già lontano 9 lunghezze dopo tre sconfitte consecutive, deve dare risposte ai suoi tifosi ed ad un campionato che rischia di sfilare ben oltre l’obbiettivo playoff, prima del girone di andata. Out Andreoni e Perlingieri, con Murano ancora non a posto e Guerra che non convince nemmeno in allenamento, tra i rossoblù giocano Groppelli e Piovanello con Berra confermato terzino. Mister Raffaele ripropone la sua difesa a tre comandata dall’ex capitano Golemic, non rinunciando al talento di Knezovic a supporto di Ferrari ed Inglese. Obbiettivi diversi ma non lontani, classifiche diverse che rischiano di divaricarsi.

Primo Tempo: le due squadre si affrontano subito a viso aperto con l’Arechi che s’infiamma alle scorribande granata. Al 3' scontro di gioco fortuito testa contro testa tra Piovanello e Villa, dopo i soccorsi con doppia barella rientra in campo Piovanello con una vistosa fasciatura alla testa mentre all’8' Coppolaro prende il posto di Villa. La Salernitana spinge senza impensierire Merelli anche quando Quirini col destro nel cuore dell’area, trova Groppelli che si immola e devia in angolo. Al 20’ Zunno s’infila alle spalle della difesa di casa ma dopo il disinnesco di Donnarumma, si fischia il fuorigioco. Gara maschia, soprattutto su Maggio che esce acciaccato dall’ennesima entrata, ma corretta, con un’altra tegola per mister Raffaele che deve far entrare anche Matino per Cabianca infortunatosi. Tascone non sfrutta una uscita disgraziata degli ospiti ed al 42’ Knezovic non va lontanissimo dal sette dalla lunga distanza su calcio da fermo e Vinicius un minuto più tardi non aggancia un uno due che lo avrebbe messo solo davanti a Donnarumma. Negli otto minuti di recupero per l’infortunio a Villa, non accade molto se non una palla smorzata in area da Anastasio che poteva far male al Crotone, con una tensione nervosa che già comincia a far pagare qualche prezzo ma che tende a far preferire una Salernitana in crescita, dopo un buon avvio degli ospiti.

[Missing Caption][Missing Credit]

Secondo Tempo: si riprende a giocare con due cambi per i padroni di casa a cui rimane solo uno slot, con Achik e Di Vico che entrano per Knezovic e Quirini. Nei primi dieci minuti si risviluppa lo stesso copione molto fisico con scarsa qualità che vede ancora tenere il crotone di longo che prova invece a giocare più in ampiezza. Al 58’ Golemic prende il primo giallo della gara per un intervento su Maggio dopo che Inglese aveva usato le maniere forti in area avversaria. All’ora scoccata Zunno impegna Donnarumma nell’occasione finora più nitida. Al 63’ Ferrari la sblocca ma il Crotone reclama un fuorigioco precedente al primo tocco di testa prima del tap in decisivo di sinistro: dopo un lungo check congiunto tra quarto uomo e direttore di gara senza richiesta ufficiale di FVS da parte dei rossoblù, Drigo annulla per un tocco di mano e non per il fuorigioco che era difficile riscontrare dalle inquadrature a disposizione. Piovanello ci prova da lontano guadagnando spazi e corner, mentre un alleggerimento corto costringe Merelli all’uscita quasi a centrocampo per impedire ad Achik di involarsi. Al 75’ entra anche Ferraris per Inglese completando i suoi cambi mentre Longo tiene ancora tutti i suoi 11 iniziali, tra i quali Di Pasquale prende il primo giallo. Tascone mette in area ma Ferrari non ci arriva e prosegue il festival delle scarse occasioni che Ferraris spreca pure un minuto più tardi. Entrano Cocetta e Stronati per Cargnelutti e Maggio. Tascone all’84’ perde un’altra occasione non riuscendo a stoppare orientando una buonissima palla. Entra anche Calvano per Sandri. Altri 8 minuti di recupero anche nel secondo tempo portano la Salernitana a provare a crederci anche attraverso un FVS per un eventuale tocco di mano in area rossoblù che Drigo nega. Al 95’ Capomaggio spreca sugli sviluppi di un angolo concludendo fuori ed entrano anche Gallo e Ricci per Vinicius e Piovanello. Assalto finale dei granata che al minuto 100 chiedono il secondo FVS per un altro tocco eventuale di mano sempre negato da Drigo che fischia la fine al minuto 103 e 30 secondi una gara combattuta quanto brutta.

Il tabellino

Salernitana 0 Crotone 0

SALERNITANA (3-4-1-2): Donnarumma; Quirini (dal 46’ Di Vico), Golemic, Anastasio; Cabianca (dal 33’ Matino), Tascone, Capomaggio, Villa (dall’8’ Coppolaro); Knezovic (dal 46’ Achik); Inglese, Ferrari. Allenatore: Raffaele

CROTONE (4-2-3-1): Merelli; Berra, Cargnelutti (dall’82’ Cocetta), Di Pasquale, Groppelli; Vinicius (dal 95’ Gallo), Sandri (dall’88’ Calvano); Zunno, Maggio (dall’82’ Stronati); Gomez, Piovanello (dal 95’ Ricci). Allenatore: Longo

Ha diretto la gara il Sig. Drigo; ammoniti: Golemic (SA) al 58’; Di Pasquale (KR) al 77’; Groppelli (KR) al 98’; Matino (SA) al 100’; espulsi due dirigenti, uno per parte.