Serie D, la Vibonese inizierà la stagione al Luigi Razza. Mister Esposito: «Il calendario ci mette subito alla prova»
Le sensazioni del tecnico: «È sicuramente un girone competitivo con piazze di tradizione come Messina, Acireale, Palermo. Possiamo vivere una stagione da protagonisti»
Reso noto il calendario per la stagione 2025/26 relativo al campionato di Serie D (girone I), ovvero quello dove è inserita la Vibonese. Si partirà il prossimo 7 settembre con la prima giornata per arrivare poi all’ultima prevista per il 3 maggio 2026. Un totale di 34 partite (17 nel girone di andata e 17 nel ritorno) e suddivise equamente anche tra partite in casa e in trasferta. Inizierà dallo stadio Luigi Razza dunque la strada della Vibonese in questo imminente campionato di serie D. Il club del nuovo patron Cammarata, infatti, farà il suo debutto davanti ai propri tifosi contro il Paternò, mentre la prima trasferta stagionale sarà a Enna ed è prevista per la seconda giornata di campionato.
Le sensazioni sul calendario
Sulla stesura del calendario e sugli impegni stagionali si è espresso il tecnico Raffaele Esposito: «Il calendario ci offre subito occasioni importanti, bello innanzitutto iniziare davanti al nostro pubblico».
Il tecnico rossoblù ha analizzato il calendario del girone I di Serie D 2025-2026, esprimendo soddisfazione per l'esordio casalingo ma sottolineando le difficoltà di un avvio di stagione ricco di derby e sfide impegnative: «Partire in casa il 7 settembre contro il Paternò è sicuramente positivo. Il nostro pubblico sa farsi sentire e il Luigi Razza può diventare il nostro dodicesimo uomo fin dalla prima giornata.
Sarà importante iniziare con il piede giusto davanti ai nostri tifosi, che meritano una Vibonese protagonista. Il calendario ci mette subito alla prova con i derby. Alla quarta giornata andiamo a Lamezia contro il Sambiase, poi avremo il Vigor Lamezia in casa a novembre. Sono partite che vanno oltre i tre punti: si giocano per l'orgoglio, per la storia, per la passione della nostra gente. I derby in Calabria non si possono mai sottovalutare».
Preparazione e avvio stagionale
L'inizio del campionato è sempre delicato, e la partenza potrebbe influenza anche l'andamento successivo: «Le prime giornate saranno decisive per capire il nostro livello - continua il tecnico - dopo l'esordio con il Paternò, andiamo subito in trasferta a Enna, poi il big match con la Reggina in casa. Un trittico che potrà darci risposte importanti su quanto fatto in fase di preparazione. La squadra sta lavorando bene e sono fiducioso.
È sicuramente un girone competitivo con piazze di tradizione come Messina, Acireale, Palermo, le due campane e poi la Nissa che insieme alla Reggina sono, sulla carta, le squadre da battere. Ci sono tante trasferte insidiose, dalla Sicilia alla Campania. Dovremo essere bravi a fare punti anche lontano da casa, ma il nostro fortino sarà il Luigi Razza».
Sulla preparazione: «Stiamo costruendo una squadra che sappia interpretare ogni partita con la giusta mentalità. I ragazzi stanno assimilando i nostri principi di gioco. L'obiettivo è arrivare pronti a settembre, sia fisicamente che mentalmente. Chiedo ai nostri tifosi di starci vicino fin dalla prima giornata. Il loro sostegno sarà fondamentale, soprattutto nelle sfide più importanti. Insieme possiamo vivere una stagione da protagonisti. Forza Vibonese».