Serie D, la Vigor Lamezia torna a sorridere e schianta (3-0) l'Enna. Foglia Manzillo: «I ragazzi sono stati straordinari»
Il tecnico biancoverde: «Il segreto è concretizzare ogni palla-gol che arriva, e oggi noi lo abbiamo fatto alla perfezione»
Dopo lo scivolone di Palermo, serviva una chiara e decisa risposta per dimostrare che lo sgambetto siciliano era solo un caso isolato. La Vigor Lamezia lo ha fatto e lo ha fatto pienamente: la compagine biancoverde schianta per 3-0 l'Enna davanti ai propri tifosi, allo stadio D'Ippolito, in occasione della terza giornata del campionato di Serie D (girone I) e sale a quota 6 punti. Gara sbloccata dopo solo un quarto d'ora da Marcellino, ma l'equilibrio permane fino a pochi minuti dal termine : prima Guerrisi (83') e poi Spanò (93') calano il tris in favore della squadra di mister Foglia Manzillo.
Gli elogi di Foglia Manzillo
Solo elogi, nel post gara, da parte del tecnico biancoverde che si esprime così in conferenza stampa: «In queste partite i ragazzi avvertono la pressione e, di conseguenza, potrebbe anche esserci un affaticamento mentale non indifferente. Stavolta però non è stato così, con la squadra che ha offerto una grande prestazione».
Vitoria decisa e contro un avversario solido, come afferma Foglia Manzillo: «l'Enna era una squadra che, prima d'ora, nelle precedenti quattro gare non aveva mai perso, inoltre il loro tecnico ha fatto quattro cambi a fine primo tempo, ciò significa che aveva gente che poteva giocare titolare anche in panchina. Inoltre tanti erano i giocatori veloci e difficili da marcare, ma i miei ragazzi sono stati straordinari e hanno subito risposto sul campo al blackout iniziale contro l'Athletic Palermo che ci è costato i due gol presi. Abbiamo saputo soffrire quando era il momento, ma questo dovremo farlo sempre, soprattutto però la squadra ha dimostrato quel cinismo di cui abbiamo bisogno. Il segreto è che quando hai la palla-gol la devi mettere dentro e così è stato fatto».
Turno infrasettimanale
All'orizzonte c'è una settimana intensa, dal momento che mercoledì è in programma il turno infrasettimanale e dunque poco tempo per prendere fiato: «La trasferta di domenica scorsa, dal punto di vista emotivo, è diversa da quella di Gela ma per me che faccio l'allenatore i tre punti hanno lo stesso peso. Abbiamo pochi giorni per riposarci e preparare la sfida, consapevoli che sarà difficile giocare tre gare in pochi giorni ma qualcuno dovrà pur farlo».