Sezioni
Edizioni locali
05/10/2025 ore 17.45
Sport

Serie D, sesta giornata agrodolce per le calabresi: la Reggina reagisce, la Vibonese non ingrana

Gli amaranto battono 2-0 il Ragusa e recuperano terreno, Vibonese e Sambiase pareggiano contro Nissa e Savoia e perdono l’occasione per avvicinarsi alla vetta. L’unico ko è quello della Vigor Lamezia, che cade 1-0 sul campo del Paternò

di Vincenzo Primerano

Non è ancora matura, ma inizia comunque ad avere una primissima definizione la classifica del campionato di Serie D (girone I) che nel weekend appena trascorso ha messo in archivio anche la sua sesta giornata. Nel complesso poteva andare meglio me c’è del bicchiere mezzo pieno nel bilancio delle quattro calabresi che tornano a casa con un bottino frutto di due pareggi, una sconfitta e una sola vittoria. Ecco come sono andate le partite di Reggina, Vibonese, Vigor Lamezia e Sambiase.

Bottino magro

Resoconto magro, come accennato, quello delle quattro calabresi in questa domenica calcistica. L'unica gioia è infatti quella della Reggina che ritrova la vittoria dopo ben tre turni di astinenza e con la vetta che stava cominciando ad allontanarsi. Allo stadio Granillo e davanti ai propri tifosi, la formazione amaranto rispetta il pronostico della vigilia battendo il Ragusa per 2-0. Gara chiusa già e interamente nel primo tempo dal momento che gli uomini di Trocini mettono in chiaro le cose con le reti di Di Grazia e Fomete, doppio vantaggio che perdurerà anche nella ripresa.

Trasferta amara invece per la Vigor Lamezia. La formazione biancoverde, infatti, cade sul campo del Paternò per 1-0 con la rete di Lucca. Pareggiano, ma rientrano con maggiori consapevolezze Vibonese e Sambiase. I rossoblù, innanzitutto, si mettono in tasca un ottimo punto in casa della Nissa, dimostrando personalità e carattere: succede tutto nei primi minuti di gioco, con l’iniziale vantaggio ospite dopo due minuti con un calcio di rigore trasformato da Diaz ma, al nono minuto, Dicorato ristabilisce gli equilibri e il definitivo 1-1. Pareggio con stesso risultato anche per il Sambiase che tiene sul proprio campo contro il Savoia. Di grande suggestione, inoltre, il match dal momento che il direttore sportivo dei campani Antonio Mazzei ritorna in quello che è stato il suo più recente passato, per la prima volta da avversario. Vantaggio sambiasino con Haberkon ma, a inizio ripresa, Favetta rimette in pari le cose.