Tennis, effetto Sinner anche in Calabria: a Catanzaro tutti in fila per ammirare Coppa Davis e Billie Jean King Cup
Circoli, istruttori, giovanissimi atleti e genitori al San Giovanni e poi in Cittadella nel capoluogo di regione per vedere da vicino i prestigiosi e bellissimi trofei conquistati dagli azzurri
Giovedì nel Salone Zinzi del complesso monumentale San Giovanni e sabato poi presso la Cittadella regionale di Catanzaro.
Un evento aperto a tutti per ammirare da vicino i due trofei che raccontano la prima, storica doppietta azzurra: nel 2024 le nostre nazionali hanno vinto, nello stesso anno, Coppa Davis e Billie Jean King Cup, portando l’Italia del tennis sul tetto del mondo.
Alla conferenza stampa, moderata da Edoardo Corasaniti, hanno preso parte gli assessori Battaglia, Costantino, Monteverdi, il presidente regionale Fitp, Massimilla ed il delegato provinciale Fitp Marasco.
Peccato per il forte vento che ha impedito ai giovani di cimentarsi nelle attività di propaganda previste.
Orgoglio e incentivo
«È motivo d'orgoglio per la città di Catanzaro ospitare questi prestigiosi trofei, soprattutto dopo la doppietta dei ragazzi della Coppa Davis – ha detto l’assessore allo Sport Antonio Battaglia – Questa iniziativa vuole essere incentivante per il richiamo alle attività sportive e quindi alla socializzazione».
Uno sport trascinato dalle imprese di Sinner, Paolini ed Errani e dalla crescita di tanti altri giovani.
«La Calabria è il riflesso di ciò che succede anche su scala nazionale – ha aggiunto Andrea Massimilla, presidente regionale della Federazione Italiana Tennis e Padel – Il tasso tecnico dei nostri ragazzi sta migliorando, tant'è oggi possiamo vantare anche il campione italiano Under 12 Giovanni Di Leva».
Effetto Sinner e Paolini
Tutte le scuole tennis della provincia si sono recate ad ammirare le bellissime coppe. "Il mio miglior colpo è il diritto – dice Alice Randazzo, giovanissima allieva tennis. Anche il mio, le fa eco Giorgia Mustari. «Guardamo in tv questo sport e ci piaceva, poi abbiamo visto i vari Sinner e Paolini».
«L’effetto Sinner c’è e si fa sentire, non solo per le sue grandi vittorie – afferma Davide Astorino, tecnico federale presso il Circolo Tennis Catanzaro – Jannik ci sta aiutando tantissimo a promuovere questo sport.Speriamo che si avvicinino più bambini possibili. Siamo un piccolo circolo, lavoriamo su un campo, le strutture sono quelle che ci mancano. Ma ora il tennis è finalmente una disciplina popolare. E ne siamo molto contenti».