Sezioni
Edizioni locali
28/11/2025 ore 09.42
Sport

Verso Crotone-Giugliano, Longo: «Dobbiamo sfruttare tutte le nostre qualità»

La squadra rossoblù, reduce dall’accesso ai quarti di Coppa Italia, affronta il ora l’impegno in campionato per rinvigorire la piazza: «Anche nei periodi buoni, non abbiamo sempre raccolto quanto il gioco garantiva»

di Procolo Guida

Tornare al successo in campionato è certamente l’obbiettivo tanto per il Crotone quanto per il Giugliano, che si affrontano allo Scida domani alle 17.30 nel match valevole per la sedicesima giornata d'andata del girone C di Serie C. Entrambe le squadre, infatti, sono reduci da passaggi a vuoto in campionato anche se il Crotone è appena approdato nei quarti di finale di Coppa Italia di categoria, martedì scorso.

Ma mister Emilio Longo, che viene anche dall’ennesimo inciampo nell'ultimo turno di regular season a Cerignola e che rischia di far diventare quasi decisivo il posto di lusso nei play off garantito (solo) dalla vincente di coppa, nella conferenza pre match contro il suo espertissimo collega Eziolino Capuano, sa che allo Scida è veramente obbligatorio far bene, anche per rinvigorire la piazza ancora delusa: «quello che mi piace dell'ultima gara vinta in coppa, è la capacità di reagire e rispondere di carattere. Anche nel periodo diciamo buono, non abbiamo raccolto quanto il gioco ha sempre garantito, la continuità passa dall'attenzione ai particolari durante tutta la gara ed i nostri tifosi sanno che siamo competitivi con chiunque. Si aspettano giustamente che lo si faccia sempre e durante l'intero match.»

Così come è fondamentale tenere conto che il Giugliano di Capuano, approdato sulla panchina gialloblu alla settima giornata per sostituire Mirko Cudini, freme perché viene da due sconfitte casalinghe contro lo stesso Audace Cerignola e il Casarano per allontanarsi dalla pericolosissima zona calda, che si è avvicinata, essendo rimasto a 15 punti con 4 delle uniche 5 squadre sotto, a sole due lunghezze: «affrontiamo una squadra molto temibile, allenata da un tecnico esperto e capace di mettere in difficoltà chiunque, dobbiamo utilizzare tutte le nostre qualità aumentando tensione ed attenzione in tutte le fasi della gara per riuscire a vincerla. Abbiamo alzato a Potenza il pressing dopo aver cercato, nelle precedenti gare, di abbassarci di qualche metro per diminuire i rischi di essere presi in contropiede. Ha reso nella prima fase del campionato, ora è necessario poter fare di più con l'equilibrio necessario.»

Longo ha del tutto recuperato Federico Ricci, anche a segno in coppa, e può scegliere anche a centrocampo e sulla trequarti, ma soprattutto può e deve ribaltare il cammino in casa della sua squadra che finora ha raccolto soli 10 punti, conuno score specifico di 3 vittorie un pari e ben 4 sconfitte: «Ricci e Maggio possono giocare assieme così come sono convinto che tutti i nostri attaccanti possono alternarsi tra la linea a 4 che proponiamo. Il problema è garantire un equilibrio che passa necessariamente dalla capacità attentiva che è il problema non solo nostro ma generazionale che non deve essere una scusa ma un ambito preciso di lavoro.»