Volley, la Italsoft Metauria di Gioia Tauro è pronta per la terza stagione consecutiva in Serie C
La squadra femminile guidata dal presidente Piero Cannatà ha 30 anni di storia alle spalle e punta sempre più in alto. Il club cura con attenzione anche il settore giovanile che coinvolge 100 ragazze
È di nuovo tempo di pallavolo. La Italsoft Volley Metauria di Gioia Tauro si prepara a scendere in campo per la sua terza stagione consecutiva in Serie C. Tra il rimbombo dei palloni e l’entusiasmo delle ragazze, la squadra femminile è pronta a crescere e a sorprendere ancora una volta.
La storia
La società ha radici solide e una storia lunga alle spalle. Nasce nel 1995 con il nome di Virtus Gioia, allenandosi e disputando le prime gare nella palestra geodetica PalaMangione. Nel 1998 si trasferisce nella palestra della scuola media Campanella e cambia denominazione in Pallavolo Metauria. Da allora si susseguono diverse affermazioni, soprattutto a livello giovanile, e la squadra compie un percorso costante di crescita, passando dalla Prima Divisione alla Serie D fino alla Serie C. Nel 2020, dopo il periodo legato al Covid-19, avviene la fusione con la Desi Volley e, dopo una breve parentesi, la società assume l’attuale nome di Volley Metauria, pronta a guardare al futuro con rinnovata energia.
Pronti a tornare in campo
La Italsoft Volley Metauria è pronta a tornare in campo per la sua terza stagione consecutiva nel campionato di Serie C, un traguardo importante, frutto di impegno, passione e tanta voglia di crescere. Dopo un avvio prudente lo scorso anno, la squadra ha saputo reagire con determinazione, regalando un finale di stagione entusiasmante. Un momento di svolta è stato l’arrivo dell’attaccante di punta, Rashaka Katadat, il cui carisma ha dato slancio e coraggio a tutte le ragazze, spingendole a credere di più nelle proprie capacità e ad alzare il livello del gioco. Un altro importante innesto per la squadra è rappresentato dalla centrale Martina Vinci, arrivata dopo aver disputato un ottimo campionato in B2 con la squadra Tonno Callipo, contribuendo in modo decisivo alla promozione del club in Serie B1.
Il presidente Piero Cannatà, insieme alla dirigenza, continua a investire energie e risorse per far crescere il movimento pallavolistico nel territorio, con l’obiettivo dichiarato di puntare sempre più in alto. Grazie anche al sostegno degli sponsor, è stato possibile compiere importanti passi avanti. Nella palestra della scuola media Tommaso Campanella di Gioia Tauro, dove si disputano le gare casalinghe, è stato recentemente installato un nuovo pavimento Taraflex, fondamentale per garantire alle atlete prestazioni e sicurezza sempre migliori. Gli interventi strutturali non sono ancora terminati, ma il percorso è tracciato.
Le formazioni giovanili
La Italsoft Volley Metauria non è solo Serie C. La prima squadra sarà guidata anche quest’anno dal primo allenatore Enzo Celi, affiancato dal secondo allenatore Carmelo Pirrottina, pronti a mettere in campo competenza ed esperienza per far crescere il gruppo. Entrambi continueranno anche a seguire i settori giovanili, guidando le formazioni Under 16 e Under 18 per garantire continuità al percorso tecnico. Il progetto, infatti, va oltre la prima squadra, coinvolge oltre 100 ragazze, impegnate nei campionati giovanili Under 13, Under 14, Under 16 e Under 18, oltre al mini-volley, affidato alla schiacciatrice Giorgia Nassi, e alle categorie Under 13 e Under 14, seguite da Marta Panunzio, allenatrice qualificata che cura con attenzione la crescita delle più giovani.
Il roster della Serie C
Formato quasi tutto da ragazze Under, è composto da: Palleggiatrici, 11 Mariarita Mileto, 5 Elisa Bruno, 23 Flavia Pelle; Centrali, 13 Elisa Romeo, 7 Martina Vinci, 9 Chiara Saltalamacchia, 2 Douaa Rabgani, 27 Sofia Romeo, 12 Francesca De Caria;
Liberi, 1 Donatella Pochì (K), 6 Martina Bruno, 4 Giorgia Musumeci;
Schiacciatrici, 18 Rashaka Katadat, 3 Claudia Tripodi, 10 Federica Bresciani, 15 Melissa Bresciani, 17 Giorgia Nassi, 8 Martina Iannì.